di Paolo Castellano
Il 21 maggio Horacio Cartes, presidente del Paraguay, ha inaugurato con Benjamin Netanyahu la nuova ambasciata del Paese a Gerusalemme. Il Paraguay è il terzo paese che in 8 giorni ha deciso di celebrare l’apertura della propria sede diplomatica nella capitale israeliana dopo gli Stati Uniti e il Guatemala.
Mondo
La Tv palestinese e lo spot per i bambini per la Nakba: “Ritorneremo nelle nostre terre del 1948”
di Paolo Castellano
Dal 10 maggio, sul canale televisivo dell’Autorità Palestinese, va in onda uno spot per bambini dedicato alla commemorazione della “Nakba” (la catastrofe della fondazione dello stato di Israele) in cui si ribadisce il “diritto al ritorno” delle nuove generazioni di palestinesi nei territori che oggi appartengono a Israele.
10 anni di carcere ai terroristi islamici che volevano colpire la Nazionale israeliana in Albania
di Paolo Castellano
Otto estremisti islamici dovranno scontare 10 anni di prigione per aver cercato di organizzare un attentato terroristico contro la nazionale di calcio israeliana e i suoi tifosi. I fatti risalgono al 2016 quando Israele disputò una partita valida per la Coppa del Mondo in Albania.
La Turchia espelle l’ambasciatore israeliano, Israele convoca il rappresentante turco
di Redazione
In segno di protesta per le tensioni con gaza, che hanno provocato la morte di 60 palestinesi, la Turchia ha espulso l’ambasciatore israeliano, umiliandolo all’aeroporto davanti ai media turchi. In risposta, il Ministero degli Esteri israeliano ha convocato il rappresentante turco, a cui è stato riferita la propria indignazione per questa “violazione delle codice diplomatico”.
Seguendo Trump, il Guatemala sposta la sua ambasciata a Gerusalemme
di Roberto Zadik
Dopo averlo annunciato a fine dicembre, da ora il Guatemala avrà la sua ambasciata a Gerusalemme, a due giorni di distanza dallo spostamento della sede diplomatica americana voluto dal presidente Trump.
Allarme antisemitismo: in Germania violenze a +2,5% in un anno
di Roberto Zadik
Secondo un articolo, uscito in settimana su Ynet, l’antisemitismo è aumentato del 2,5% e la colpa sembra essere, secondo il Ministro degli Interni, Horst Seehofer, dei partiti di estrema destra che commetterebbero la maggioranza delle aggressioni antiebraiche.
Atene: profanato un cimitero ebraico. Domenica 13 maggio si terrà una marcia silenziosa
di Redazione
La polizia greca ha aperto un’indagine dopo la profanazione avvenuta venerdì 4 maggio su delle steli funebri ebraiche nel cimitero di Nikea, nella periferia sud-occidentale di Atene.
Giro d’Italia 2018: Israele ‘vive’ in tre tappe la corsa per la maglia rosa
di Ilaria Myr
Dopo mesi di dubbi e polemiche, ha finalmente preso il via, venerdì 4 maggio, da Gerusalemme il Giro d’Italia 2018, che vede tre tappe in Israele, per poi spostarsi in Italia. Si tratta della prima edizione, su 101, che parte da fuori Europa. Ma per gli israeliani è un’occasione per sentirsi in Europa, con i riflettori puntati addosso solo per lo sport.
Francia, la nuova paura degli ebrei: «Non è più un Paese per noi»
di Ilaria Myr, Simona Nessim, Ilaria Ester Ramazzotti
Minacce, aggressioni verbali e fisiche e, nei casi più estremi, anche omicidi: dal 2000 a oggi, gli atti contro gli ebrei in Francia sono diventati la quotidianità, sotto gli occhi di una società che ammutolisce e che per anni li ha sottovalutati. Un antisemitismo che le è nato in grembo. Ma di cui ancora si continua a negare la prevalente matrice islamica. Un’inchiesta
Abbas il negazionista: “Furono gli ebrei a causare l’Olocausto, non l’antisemitismo”
di Redazione
Durante una sessione speciale del Consiglio nazionale palestinese (NPC), il presidente dell’Autorità palestinese Mahmoud Abbas lunedì 30 aprile ha elargito una “lezione di storia” durante la quale ha cercato di dimostrare che l’antico legame di 3000 anni di ebrei con Israele è falso e che la Shoah sia stata causata dagli stessi ebrei.
A Riga i rabbini europei discutono delle leggi contro la circoncisione e le norme alimentari
di Ilaria Myr
Alla conferenza dei rabbini europei (CER) in corso questa settimana, i 50 partecipanti provenienti da tutta Europa discutono dei temi più caldi: primo fra tutti le leggi che cercano di vietare la circoncisione, così come la macellazione rituale.
Francia: 300 personalità firmano un appello “contro il nuovo antisemitismo islamista”. «Un’epurazione etnica che fa poco rumore»
di Ilaria Myr
Intellettuali, politici, attori e rappresentanti religiosi dell’ebraismo, dell’islam e del cristianesimo: sono più di 300 le personalità francesi che hanno firmato un manifesto “contro il nuovo antisemitismo” sul suolo francese, determinato dalla “radicalizzazione islamista”, pubblicato il 22 aprile sull’edizione domenicale de Le Parisien.