di Marina Gersony
In occasione del Schild und Schwert Festival (Festival di Scudo e Spada), i cittadini della città tedesca di Ostritz hanno infatti acquistato tutte le scorte di bionde in segno di protesta contro le teste rasate. La storia, diffusa dai media locali, è diventata subito virale.
Mondo
25 anni dopo l’attentato terroristico l’ONU commemora le vittime dell’AMIA a New York
di Paolo Castellano
Il 18 luglio si svolgerà la commemorazione per le vittime dell’attacco terroristico al centro ebraico AMIA all’interno quartiere generale delle Nazioni Unite di New York. La celebrazione avverrà nel 25° anno dall’esplosione di un furgoncino di Hezbollah che causò 85 morti e 300 feriti a Buenos Aires.
Berlino: picchiato un turista americano che aveva detto di essere ebreo
di Paolo Castellano
Ennesimo episodio di antisemitismo in Germania. Un turista americano è stato aggredito da un gruppo di ragazzi durante il suo soggiorno a Berlino. Il 23enne ha riferito di aver preso un pugno in faccia perché ha detto di essere ebreo.
Al via il vertice economico di Trump nel Bahrein per la pace tra palestinesi e Israele
di Paolo Castellano
Al via a Manama, capitale del Bahrein, la conferenza economica organizzata da Trump per favorire gli accordi di pace tra Israele, Cisgiordania e Gaza. Il convegno inizia il 25 giugno e continuerà per due giorni durante i quali ci saranno diversi incontri tra i rappresentanti degli stati del Medio Oriente e altri diplomatici provenienti da tutto il mondo
Canada: nuova legge del Quebec vieta agli ebrei del settore pubblico di indossare la kippah e altri simboli religiosi
di Paolo Castellano
Al parlamento canadese del Quebec è passata una legge che vieterà agli impiegati pubblici di indossare simboli religiosi. L’organo ha così approvato una controversa legge che colpisce anche i cittadini canadesi di fede ebraica. Il divieto riguarda i veli islamici, la kippah ebraica, i turbanti sikh e i crocifissi.
Moldavia: il premier ad interim vuole spostare l’ambasciata a Gerusalemme
di Paolo Castellano
Se si dovesse concretizzare l’annuncio, la Moldavia sarebbe il primo stato europeo a trasferire la sua ambasciata nella capitale dello Stato ebraico.
Il New York Times non pubblicherà più vignette politiche
di Paolo Castellano
La decisione del giornale arriva dopo mesi di dibattito sulla vignetta giudicata antisemita, pubblicata sull’edizione internazionale, dall’opinione pubblica in cui erano stati ritratti Donald Trump come un cieco con la kippah e Benjamin Netanyahu come un cane con la stella di David.
Belgio: un uomo cerca di entrare con dei coltelli nella sinagoga di Anversa durante Shavuot
di Paolo Castellano
L’episodio è avvenuto nella mattina del 10 giugno, durante il periodo di celebrazione di Shavuot. Il servizio di sicurezza della comunità ebraica di Anversa ha poi dichiarato che si sono verificati altri comportamenti pericolosi a danno dei cittadini di religione ebraica.
Il tradimento americano e il declino del pensiero (critico)
di Ilaria Ester Ramazzotti
Molestie, atti vandalici, aggressioni a studenti ebrei. Libertà e diritti civili a rischio. Che cosa accade nelle Università Usa? È l’antisionismo, l’odio per Israele, l’elemento di novità
e di pericolo. Un’inchiesta
Neonazisti interrompono il gay pride di Detroit e urinano sulla bandiera di Israele
di Paolo Castellano
L’8 giugno un gruppo di neonazisti ha cercato di interrompere il gay pride di Detroit. Non sono mancati i saluti romani, gli striscioni con messaggi d’odio e urla offensive. E uno ha appoggiato a terra la bandiera di Israele con la volontà di urinarci sopra.
Inghilterra: sventato nel 2015 ma tenuto nascosto il piano terroristico di Hezbollah
di Paolo Castellano
L’attacco bomba avrebbe fatto parte di un piano più ampio che comprendeva altri target situati in Thailandia, Cipro e New York. La fonte anonima ha inoltre aggiunto che Hezbollah avrebbe potuto fare esplodere degli ordigni in luoghi pubblici e nei pressi di obiettivi collegati a Israele.
Usa: il Partito Democratico dice di no ai membri che vogliono delegittimare Israele
di Paolo Castellano
Una bagarre politica sulla legittimità dello Stato ebraico ha incendiato l’annuale convention californiana del Partito Democratico. Durante la convention si è scatenato un duro dibattito su Israele. I democratici appartenenti all’estrema sinistra hanno avanzato delle forti critiche a Israele, e su 6 risoluzioni contro lo Stato ebraico 4 sono state approvate con significative modifiche, 2 invece sono state completamente respinte.