di Paolo Castellano
Il 10 luglio gli ispettori olandesi per la sicurezza e il consumo alimentare hanno minacciato di sanzionare i proprietari di un negozio di prodotti israeliani di Amsterdam.
di Paolo Castellano
Il 10 luglio gli ispettori olandesi per la sicurezza e il consumo alimentare hanno minacciato di sanzionare i proprietari di un negozio di prodotti israeliani di Amsterdam.
di Nathan Greppi
Gli ebrei sono stati costretti a firmare dei documenti per vendere le loro case e tutti i loro averi ai capi delle milizie Houthi per poi andarsene. Per ricattarli gli Houthi hanno tagliato loro l’acqua e l’elettricità e gli hanno impedito di andare a comprare da mangiare.
di Paolo Castellano
Il 7 luglio, i proprietari del The New York Jewish Week hanno comunicato ai lettori che il giornale non sarà più in edicola. Tuttavia, le pubblicazioni continueranno in versione digitale su Internet.
di Nathan Greppi
I dati del rapporto confermano una tendenza già rilevata nei rapporti degli anni precedenti: una maggiore presenza di attività antisraeliane nei campus universitari va di pari passo con atteggiamenti discriminatori nei confronti degli studenti ebrei.
di Nathan Greppi
L’università ha risposto affermando che “l’unico limite alla libertà di cattedra e di pensiero nelle sue aule sono gli atteggiamenti e le posizioni antidemocratiche,” e che se dopo le verifiche fosse confermata la validità delle accuse il docente sarà punito severamente.
di Paolo Castellano
Importanti membri dell’Unione Europea come Francia e Germania hanno di nuovo chiesto a Israele di non approvare i piani di annessione della Giudea e della Samaria per evitare di compromettere le rispettive relazioni diplomatiche.
di Paolo Castellano
Il 30 giungo anche in Finlandia si sono svolte manifestazioni anti-israeliane per l’annessione di alcune parti della Cisgiordania. Le attività pro-pal sono state però arginate dalle proteste a favore dello Stato d’Israele. Un gruppo di cittadini che supportano Israele è riuscito a organizzare una manifestazione per le strade di Helsinki.
di Paolo Castellano
Il 30 giugno, quattro rappresentanti del Partito Democratico degli Stati Uniti hanno inviato una lettera a Mike Pompeo, Segretario di Stato americano, per chiedere un taglio dei fondi di assistenza destinati a Israele se lo Stato ebraico deciderà di estendere la sua sovranità alla Giudea e Samaria.
di Redazione
Un gruppo di manifestanti ha gridato “Khaybar, khaybar, Ya ya’ud, jaysh Muhammad sawfa ya’ud” (“Khaybar, Khaybar oh ebrei, l’esercito di Muhammad tornerà “), slogan che si riferisce alla strage di Khaybar perpetrata dall’esercito di Maometto nel 628, quando quasi tutti gli ebrei maschi dell’oasi di Khaybar furono trucidati e le donne e i bambini presi come schiavi.
di Paolo Castellano
Il 25 giugno il leader del Labour Keir Starmer ha deciso di licenziare Rebecca Long-Bailey, importante membro laburista, per aver condiviso una teoria complottista su Israele all’interno del proprio profilo Twitter.
di Ilaria Ester Ramazzotti
È iniziata a Vienna la costruzione del memoriale dedicato “ai bambini, alle donne e agli uomini ebrei austriaci assassinati nella Shoah”.
di Ilaria Ester Ramazzotti
Alcuni lavori eseguiti quest’anno hanno svelato nei muri delle fondamenta del castello di Ebenfurth nella Bassa Austria 28 lapidi ebraiche e frammenti di lapidi del XVII secolo. La lapide più antica è datata 8 tevet 5383, 11 dicembre 1622.