di Ilaria Ester Ramazzotti
La decisione è legata a problemi di bilancio sorti con l’emergenza sanitaria del Covid-19, che ha avuto un grave impatto sull’economia oltre a provocare oltre 9 mila vittime.
Mondo
L’Iran mette al bando tutti i prodotti israeliani. “Un crimine contro Dio collaborare con Israele”
di Paolo Castellano
L’ultima disposizione del presidente iraniano Hassan Rouhani, che è stata approvata dal parlamento iraniano, vieta l’uso di qualsiasi prodotto made in Israel all’interno del territorio iraniano. Il divieto riguarda anche i prodotti tecnologici come hardware e software.
Sondaggio Università di Oxford. Il 20% degli inglesi crede al complottismo antisemita sul Covid-19
di Paolo Castellano 
Il 25 maggio è stato diffuso un sondaggio dell’Università di Oxford sulle teorie del complotto collegate al Covid-19. Il 20% del campione intervistato ritiene che gli ebrei abbiano creato il Coronavirus per un guadagno economico.
Ucraina. Sospeso l’ufficiale di polizia che voleva la lista degli ebrei di Kolomyja
di Paolo Castellano
Lo scorso febbraio, la polizia ucraina aveva chiesto una lista con nomi e cognomi degli ebrei residenti a Kolomyja per contrastare la criminalità. Però il 13 maggio il caso ha registrato una clamorosa svolta: Myhaylo Bank, l’alto ufficiale della polizia ucraina che si occupò della vicenda, è stato sospeso.
Oltre alla politica, Iraniani sostenitori di Israele? Il Coronavirus e gli aiuti insospettabili
di Roberto Zadik
Secondo il Jerusalem Post a causa del Covid-19 “ci sarebbero molti iraniani in Iran e fuori che sostengono Israele, respingono il regime dittatoriale e anti-sionista in cerca di un futuro diverso per i due Paesi”.
Tombe tedesche con svastiche e dediche a Hitler in un cimitero militare americano
di Paolo Castellano
Due lapidi con incise svastiche e dediche a Hitler sono state scoperte nel cimitero militare San Antonio della base di Fort Sam Houston in Texas. A segnalare il caso un’associazione che difende la libertà religiosa all’interno delle forze militari statunitensi.
La Francia “si sveglia” dal lockdown: storie dolorose dalle comunità ebraiche
di Roberto Zadik
Secondo i recenti aggiornamenti, la Francia, coi suoi quasi 27, 000 morti e il suo mondo ebraico, con 1.300 decessi sono assieme all’Italia fra i Paesi europei maggiormente colpiti dal Covid-19. Ma in che modo sta vivendo la comunità parigina questi difficili mesi e quali le motivazioni di una tale espansione del virus?
Francia. A processo per antisemitismo gli assassini di Mireille Knoll
di Paolo Castellano
I due uomini che sono stati accusati di aver ucciso Mireille Knoll, sopravvissuta alla Shoah di 85 anni, saranno processati per omicidio a sfondo antisemita. Lo ha comunicato la Procura di Parigi il 14 maggio. L’omicidio avvenne il 23 marzo 2018 e sconvolse non solo l’opinione pubblica francese ma anche quella mondiale.
Iran: incendiata la tomba di Estèr e Mordechai
di Nathan Greppi
L’IRNA, l’agenzia di stampa di stato iraniana, ha pubblicato sul proprio sito sabato 16 un comunicato in cui veniva confermato l’incendio colposo, rimuovendolo tuttavia dal sito dopo poche ore. Nel comunicato si negava che i danni fossero ingenti.
L’attentato alla sinagoga di Halle ha amplificato l’antisemitismo in Germania
di Paolo Castellano
Il 10 maggio è stato diffuso un nuovo rapporto sulla diffusione dell’antisemitismo nello stato tedesco. Secondo il documento prodotto da un’associazione che si occupa delle manifestazioni di odio anti-ebraico, in Germania c’è stato un incremento degli episodi antisemiti dopo l’attacco terroristico alla sinagoga di Halle durante lo scorso Yom Kippur.
Francia. 1300 decessi fra gli ebrei per il Covid-19
di Paolo Castellano
L’8 maggio sono state rese pubbliche le cifre delle vittime di Coronavirus nella comunità ebraica francese. Circa 1300 ebrei francesi sono morti dopo essere stati infettati dal Covid-19. L’annuncio è stato diffuso dal servizio di sepoltura ebraica della Francia.
e-Limmud, gli eventi virtuali degli ebrei russi nel mondo che sfidano il Coronavirus
di Roberto Zadik
Organizzato dall’ente internazionale non profit Limmud FSU, formato da ebrei madrelingua russa che vivono in America, e-Limmud è una serie di eventi virtuali di cultura ebraica russa, in onda su Zoom nel periodo di quarantena, che registra un grande successo.














