Italia

La targa dedicata alla partigiana Lia distrutta a Milano

Distrutta la targa della ‘partigiana Lia’. La condanna dell’Anpi

Italia

di Redazione
A Milano è stata distrutta la targa che ricorda Gina Galeotti Bianchi, la partigiana Lia, figura storica della Resistenza. Il fatto è avvenuto in via Hermada, nella zona Niguarda di Milano, dove le è dedicato un parco. La partigiana Lia fu la prima caduta dell’insurrezione a Milano contro i nazifascisti. L’indignazione dell’Anpi in una nota.

Matteo Salvini

Le comunità ebraiche italiane contro il censimento dei Rom proposto da Salvini: “Ricorda le leggi di 80 anni fa”

Italia

di Redazione
“L’annuncio del ministro dell’Interno Matteo Salvini di un possibile censimento specifico della popolazione rom in Italia preoccupa e risveglia ricordi di leggi e misure razziste di appena 80 anni fa e tristemente sempre più dimenticati” ha comunicato in una nota stampa l’Ucei dopo la proposta di Matteo Salvini di fare un censimento dei Rom

Liliana Segre al Senato: “La nostra democrazia non può essere sporcata con leggi contro i nomadi. Mi astengo dal voto”

Italia

di Redazione
«Mi rifiuto di pensare che oggi la nostra civiltà democratica possa essere sporcata da progetti di leggi speciali contro i popoli nomadi. Se dovesse accadere, mi opporrò con tutte le energie che mi restano». Con queste parola chiare e incisive la neoeletta senatrice a vita Liliana Segre è intervenuta martedì 5 giugno al Senato in occasione del dibattito precedente alla votazione della fiducia al governo Conte. Un discorso, il suo, che profondamente scosso l’Aula e si è meritato una standing ovation.

La figlia di Shimon Peres, Zvia Peres, il 14 maggio a palazzo Reale

La figlia di Shimon Peres a Milano: “Mio padre ha raggiunto tanti traguardi, ma purtroppo non la pace”

Italia

di Roberto Zadik
In visita straordinaria in Italia, la figlia di Shimon Peres, Tzvia Walden Peres, è stata la protagonista assieme a David Meghnagi, psicanalista e assessore alla Cultura Ucei e a Don Fumagalli, presidente dell’Associazione Italia Israele dell’importante incontro “Questo Israele, 70 anni. Le grandi visioni” organizzato dall’Associazione Italia Israele martedì 14 maggio presso Palazzo Reale.