di Michael Soncin
Ripubblichiamo l’articolo, aggiornato al 10 marzo, sull’offerta dei locali kasher, che si sono organizzati in questi giorni per offrire ai clienti un servizio che tenga conto delle nuove esigenze dettate dall’emergenza Coronavirus che ha visto la Lombardia tra le regioni più colpite d’Italia.
Italia
Giornata dei Giusti 2020: Unione europea, Parlamento e Governo italiano ricordano i “giganti della Storia”
di Redazione
Si è tenuta il 6 marzo la cerimonia della Giornata dei Giusti dell’umanità, senza pubblico e trasmessa in streaming. Onorati l’attivista curda Hevrin Khalaf, la nuotatrice siriana Yusra Mardini, le donne di Rosenstrasse, il filosofo milanese Pietro Martinetti, il chimico Valery Legasov e il climatologo Wallace Broecker.
Il 6 marzo è la Giornata dei Giusti dell’umanità: la cerimonia in diretta streaming
di Redazione
Annullate le iniziative pubbliche, domani dalle 14.30 sarà possibile seguire sulla pagina Facebook di Gariwo lo svelamento delle nuove targhe al Giardino del Monte Stella. Contemporaneamente, partirà la campagna social #iostoconiGiusti per ricordare le figure esemplari di ieri e di oggi.
Osservatorio antisemitismo 2019: nell’era del cospirativismo, crescono gli episodi di odio contro gli ebrei
di Ilaria Ester Ramazzotti
Sono 251 gli episodi di antisemitismo registrati nel 2019 in Italia dall’Osservatorio antisemitismo della Fondazione CDEC, un numero nettamente superiore ai 197 del 2018.
Emergenza Coronavirus: ecco l’offerta dei locali kasher a Milano
di Michael Soncin
I vari locali kasher di Milano si sono organizzati in questi giorni per offrire ai clienti un servizio che tenga conto delle nuove esigenze dettate dall’emergenza Coronavirus che ha visto la Lombardia tra le regioni più colpite d’Italia.
Joseph Varon. Scomparso a 94 anni uno dei sopravvissuti alla Shoah
di Paolo Castellano
Oggi si è spento a Roma Joseph Varon. La notizia è stata diffusa dai media della Comunità ebraica di Roma. Varon era uno degli ultimi sopravvissuti di Rodi ai campi di concentramento nazisti.
Chef Rubio attacca gli ebrei e Israele, l’UCEI reagisce
di Nathan Greppi
Il cuoco televisivo Chef Rubio, nome d’arte di Gabriele Rubini, ha recentemente suscitato nuove polemiche per le sue nuove dichiarazioni contro Israele. L’Ucei: “Intraprenderemo azioni contro Chef Rubio”.
Domenica alle 8.15 su Rai 2 Sorgente di Vita racconta l’accoglienza alla famiglia siriana
di Redazione
La famiglia Siriana è arrivata il 28 gennaio a Milano attraverso il corridoio umanitario e accolta dalla Comunità ebraica di Milano, volontariato Biazzi, Joi, B.A , H.H, A.M.E. Bene Berith, Beteavon, con il progetto “Una mano per”, Sant’Egidio e dell’Unione delle comunità ebraiche.
Aned e Anpi di Milano pubblicano una mappa delle lapidi ai caduti e delle Pietre d’inciampo della città
di Ilaria Ester Ramazzotti
Aned e Anpi di Milano hanno pubblicato una mappa ragionata dei “Percorsi della Memoria all’interno del centro storico di Milano”, una carta quasi completa di tutti questi punti, arricchita dalle descrizioni delle vicende dei caduti e da note biografiche.
MEIS di Ferrara: Simonetta Della Seta chiamata allo Yad Vashem
di Redazione
Il Consiglio di Amministrazione del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah–MEIS ha annunciato che il Direttore Simonetta Della Seta è stata chiamata, alla fine del suo mandato quadriennale presso il Museo, al prestigioso incarico di Direttore del Dipartimento Europa dello Yad Vashem
La Sapienza conferisce il dottorato honoris causa a Liliana Segre
di Ilaria Ester Ramazzotti
La senatrice a vita ha dedicato al padre morto ad Auschwitz il dottorato honoris causa in Storia dell’Europa conferitole dall’Università La Sapienza di Roma.
Una docente sulla Sen. Segre: «Non la sopporto, vuole soltanto pubblicità»
di Marina Gersony
Una maestra offende e prende di mira Liliana Segre: «Non la sopporto. E anche voi, ragazzi, non vi fate fregare da questi personaggi che cercano solo pubblicità».