di
La disputa che da mesi oppone gli impiegati del Ministero al governo sta creando gravi disagi agli israeliani all’estero e al turismo in ingresso.
Israele
Obama ad Abbas: “Assumersi rischi per fare passi avanti”
di
Nell’incontro con il presidente palestinese a Washington, Obama ha ribadito l’importanza del continuare nei negoziati di pace.
L’Ue si oppone al boicottaggio di Israele
di
E’ quanto ha dichiarato il ministro dell’Ue Ashton, ribadendo l’opposizione agli insediamenti e spiegando il progetto di supporto ai negoziati di pace.
Israele-Gaza: fragile tregua dopo gli attacchi
di
Dura il fragile cessate il fuoco fra Israele e Striscia di Gaza dopo il lancio di missili dei giorni scorsi.
Pioggia di razzi sul sud di Israele. Tensione alle stelle
di
Fra mercoledì notte e giovedì mattina almeno 50 razzi sono stati lanciati dalla Striscia di Gaza in territorio israeliano. Cresce la tensione per l’attesa reazione israeliana.
Israele e i missili dall’Iran: un pericolo incombente
Sul suo blog L’altra Israele Luciano Assin riflette sulla notizia della nave contenente missili iraniani intercettata da Israele e sulla pericolosità dell’attuale situazione.
Israele intercetta missili siriani spediti da Iran a Gaza
di
La nave Klos-C, che viaggiava con bandiera panamense, trasportava missili M-302 di fabbricazione siriana, con una gittata tra 100 e 200 km.
Papa Francesco annulla la visita in Israele?
di
La causa dell’annullamento sarebbe lo sciopero degli addetti del Ministero degli esteri. Il Vaticano per ora non conferma.
Obama-Netanyahu: vertice all’insegna della tensione
di
Gelo alla Casa Bianca fra il presidente americano e il pm israeliano, in disaccordo sulle trattative di pace con i palestinesi e su quelle con l’Iran per il nucleare.
La protesta dei Haredim spacca il mondo ebraico
di
500.000 ortodossi hanno manifestato domenica 2 marzo a Gerusalemme contro la legge sull’arruolamento obbligatorio, che spacca l’opinione pubblica. Dite la vostra.
Il dilemma africano di Gerusalemme
di Aldo Baquis
Migranti 2014: le strade di Israele si riempiono di profughi in fuga da povertà, fame e violenza di regimi dispotici. Pubblichiamo il primo e dettagliato reportage sul tema. Un’inchiesta in cui non ci sono buoni né cattivi, né tesi prestabilite; ma solo la fotografia di una situazione complessa e contraddittoria
Rawabi: la città nuova
di Luciano Assin
Sta nascendo un nuovo centro palestinese moderno, funzionale, pianificato nei dettagli per diventare la capitale dell’hi-tech. Contro la rassegnazione fatalista