di Redazione
Pubblichiamo qui la lista dell’Assemblea Rabbinica Italiana (ARI) dei prodotti kasher LePesach.
Vita Ebraica
Domenica 29 marzo alle ore 16.00 conferenza on line su “Dialogo e rapporti interreligiosi e interculturali: ebraismo e cristianesimo”
di Redazione
L’evento organizzato dall’assessorato alla cultura della CEM, vede la partecipazione di rav Riccardo di Segni e Mons. Ambrogio Spreafico. Online su zoom, sarà possibile consentire l’accesso in diretta fino a 100 collegamenti.
Lezioni su Facebook del Rabbinato di Milano. Rav Arbib: Vaykra, il significato dei sacrifici animali (27.3.2020)
Dall’inizio dell’emergenza Coronavirus il Rabbinato Centrale di Milano ogni giorno offre una lezione sulla sua pagina Facebook, visitabile anche sul canale Youtube. Qui pubblichiamo la lezione tenuta da Rav Alfonso Arbib il 27 marzo 2020 sulla Parashà Vayikrà e il significato dei sacrifici animali.
Haim Baharier: lezioni sull’emergenza Covid-19
di Associazione Lech Lechà
Haim Baharier sta tenendo un ciclo di lezioni sull’emergenza Covid-19, letta attraverso le lenti della Torah. Un ciclo tenuto per l’Associazione Lech Lechà.
Lezioni su Facebook del Rabbinato di Milano. Rav Arbib: Rosh Chodesh (26.3.2020)
Dall’inizio dell’emergenza Coronavirus il Rabbinato Centrale di Milano ogni giorno offre una lezione sulla sua pagina Facebook, visitabile anche sul canale Youtube. Qui pubblichiamo la lezione tenuta da Rav Alfonso Arbib il 26 marzo 2020.
Parashat Vayikra
Appunti di Parashà a cura di Lidia Calò
I sacrifici sono l’argomento della parashà di questa settimana, erano centrali nella vita religiosa del biblico popolo d’Israele. Lo vediamo non solo dallo spazio puro a loro dedicato nella Torah (Il tabernacolo) ma anche dal fatto che occupano il suo libro centrale, quello di Vayikra.
Lezioni su Facebook del Rabbinato di Milano. Rav Arbib: la Haggadà di Pesach (25.3.2020)
Dall’inizio dell’emergenza Coronavirus il rabbinato Centrale di Milano ogni giorno offre una lezione sulla sua pagina Facebook, visitabile anche sul canale Youtube. Qui pubblichiamo la lezione tenuta da Rav Alfonso Arbib il 25 marzo sulla haggadà di Pesach.
Lezioni su Facebook del Rabbinato di Milano. Rav Arbib: Vaykra, il peccato involontario (23.3.2020)
Dall’inizio dell’emergenza Coronavirus il rabbinato Centrale di Milano ogni giorno offre una lezione sulla sua pagina Facebook, visitabile anche sul canale Youtube. Qui pubblichiamo la lezione tenuta da Rav Alfonso Arbib il 23 marzo sulla Parashà Vayikrà, che si leggerà sabato 28 marzo.
Rav Arbib: Pirké Avot, lezione su Facebook (23.3.2020)
Pubblichiamo le lezioni sui Pirké Avot tenute da Rav Arbib e pubblicate su Facebook, da quando è iniziata l’emergenza Coronavirus. Qui la lezione del 23.3.2020.
Mercoledì 25 marzo: indetto un digiuno da Rabbinato
Lezioni su Facebook del Rabbinato di Milano. Rav Arbib: La piccola Alef di Vayikrà (22.3.2020)
Dall’inizio dell’emergenza Coronavirus il Rabbinato Centrale di Milano ogni giorno offre una lezione sulla sua pagina Facebook, visitabile anche sul canale Youtube. Qui pubblichiamo la lezione tenuta da Rav Alfonso Arbib il 22 marzo 2020 su ‘La piccola Aef di Vayikra’.
Lezioni su Facebook del Rabbinato di Milano. Rav Arbib: Haggadah di Pesach, quattro i bicchieri di vino (19.3.2020)
Dall’inizio dell’emergenza Coronavirus il Rabbinato Centrale di Milano ogni giorno offre una lezione sulla sua pagina Facebook, visitabile anche sul canale Youtube. Qui pubblichiamo la lezione tenuta da Rav Alfonso Arbib il 19 marzo 2020 su ‘Haggadah di Pesach, quattro bicchieri di vino’.