di Redazione
L’obiettivo del lavoro che partirà quest’anno e durerà fino a giugno 2024 è delineare, tramite il confronto con gli insegnanti e le classi, delle linee guida che possano sostenere l’attività educativa in un contesto di stress aumentato, per fare in modo che nella scuola ci sia un presidio permanente per gestire le emergenze.
Comunità
La seconda scientifico traduce la Filastrocca dei Boom di Lilach Kipnis, ora è un libretto da scaricare
di Comunicazione Scuola
L’assistente sociale, Lilach Kipnis lavorava molto con bambini e ragazzi dei kibbutzim e delle cittadine intorno a Gaza per sostenerli nel trauma continuo del lancio dei missili, delle sirene, del vivere una quotidianità in continua emergenza. È morta in seguito all’attacco del 7 ottobre.
Una domenica all’insegna dell’unità del popolo ebraico, con il cuore in Israele
di Redazione
Una giornata di unità e condivisione, per superare insieme il momento difficile che sta vivendo Israele e il mondo ebraico: è quanto è stato organizzato domenica 5 novembre dalla Comunità ebraica di Milano nei locali della Scuola, che ha invitato molte famiglie israeliane arrivate nella nostra città dall’inizio del conflitto insieme a tutti i membri della comunità.
A Milano la Comunità Ebraica chiede la liberazione degli ostaggi di Hamas
di Redazione
La Comunità ebraica di Milano in collaborazione con Acone Associati Srl, che ha concesso gratuitamente gli spazi, ha così voluto portare all’attenzione dei cittadini la tragedia di innocenti – donne, uomini, anziani e bambini – barbaramente rapiti e tenuti in ostaggio dai terroristi di Hamas.
La Comunità ebraica sostiene Israele e la campagna del Magen David Adom
La nostra Comunità appoggia la raccolta fondi per fornire nuove ambulanze ad Israele e garantire che nuove vetture possano sostituire quelle danneggiate e possano salvare vite umane. Con orgoglio, il nome della nostra Comunità apparirà sulla fiancata di ogni ambulanza, simbolo tangibile della nostra solidarietà.
La sicurezza e il benessere di ciascuno di voi sono la nostra priorità assoluta
Un incontro per contrastare la disinformazione e i pregiudizi su Israele
Mercoledì 18 ottobre dalle 19:00 si terrà su zoom un incontro per ragazzi fra i 18 e i 25 anni per condividere tra giovani ed esperti le nostre preoccupazioni e reazioni sulla situazione in Israele.
L’Unione dei Giovani Ebrei Italiani si stringe a Israele
di Ugei
“Ci stringiamo attorno alle famiglie delle vittime e a tutto il popolo d’Israele, che in queste ore ha dimostrato ancora una volta la sua esemplare unità: ospitando famiglie evacuate dal confine, aspettando ore intere in coda per donare il sangue e mobilitandosi per raccogliere alimenti e beni di prima necessità”.
Comunità: pagare i contributi in tempo permette una gestione migliore
di Redazione
La situazione finanziaria della comunità è ancora tesa, ed è fondamentale che gli iscritti paghino per tempo, sia le quote sia le rette scolastiche dei figli. Diversi i progetti in cantiere, a cominciare dal rilancio del Taglit. Approvato a fine luglio dall’Assemblea degli iscritti il consuntivo 2022, purtroppo negativo.
La Residenza Arzaga si “trasforma” in una Galleria d’arte con una serie di opere per allietare la quotidianità della terza età
di Roberto Zadik
Non era mai successo che una residenza per anziani ospitasse una serie di quadri ed opere cercando di unire l’assistenza alla terza età con il gusto artistico di svariati dipinti che intrattengano ed ispirino residenti e visitatori della struttura. Eppure questo è quanto accaduto nella Rsa Arzaga, con la nuova iniziativa, presentata mercoledì 20 settembre.
Per i tuoi acquisti su Amazon registra la Scuola della comunità ebraica di Milano!
Dal 6 settembre 2023 fino al 6 febbraio 2024 aderendo a questa iniziativa Amazon devolverà alle scuole una percentuale dagli acquisti effettuati dai clienti. La scuola scelta potrà utilizzare il credito virtuale accumulato per ricevere gratuitamente materiale informatico, didattico e tutti quei prodotti di cui si ha bisogno, scegliendo tra più di 3000 prodotti.
Torna l’iniziativa Esselunga ‘Amici di scuola’: aiuta la nostra scuola!
Fino al 19 novembre, ogni 25,00€ di spesa e/o 50 punti fragola si riceverà un buono valido per l’iniziativa Amici di Scuola. I buoni potranno essere inseriti nella scatola all’ingresso di scuola, oppure caricati attraverso l’app “amicidiscuola” disponibile su Google Play e App Store, entro e non oltre il 18 dicembre.