di Giorgio Gomel
Dopo anni di dibattito dalla sfera dell’accademia e della riflessione filosofica all’agone politico e un lungo e controverso iter parlamentare, la Knesset ha approvato la Legge Stato-Nazione
Israele
Una maggioranza troppo esigua per la Legge Stato-Nazione
di Yitzchak Dees
Nel suo articolo su Mosaico, Giorgio Sacerdoti caratterizza la nuova legge dello Stato nazionale israeliano come “Una legge importante”
Israele Stato nazionale: perché la Legge Fondamentale divide Israele
di Alberto Corcos
Continua il dibattito sulla legge Stato-Nazione varata dalla Knesset il 19 luglio. Dopo gli interventi di Giorgio Sacerdoti e di Stefano Levi Della Torre, ecco una voce da Israele
Una legge che stravolge lo spirito della Dichiarazione di Indipendenza
di Stefano Levi della Torre
Le ragioni della legge sullo “Stato nazionale del popolo ebraico”. Una risposta a Giorgio Sacerdoti
70 anni in prima linea per l’ospedale più grande del Medioriente
di Dodi Hasbani
Eccellenze d’Israele: Ospedale Sheba Tel Hashomer
Creato nel 1948, è oggi una realtà all’avanguardia in molti settori della medicina. Un grande evento con il presidente Rivlin ne ha celebrato l’anniversario
Israele vince l’oro per i 10 km ai campionati europei di atletica a Berlino con la kenyana Lonah Chemtai
di Ilaria Myr
L’atleta israeliana di origini kenyane ha vinto la medaglia d’oro agli europei di atletica di Berlino. Arrivata in Israele nel 2008 per lavoro si è innamorata e poi sposata con un locale
Israele Stato nazionale: una legge importante anche per i rapporti con la Diaspora
di Giorgio Sacerdoti
Israele Stato nazionale del popolo ebraico: una legge importante anche per i rapporti con la Diaspora (anche se con una lacuna)
Palloncini incendiari da Gaza raggiungono Beer Sheva
di Nathan Greppi
Dopo che gli ordigni di Hamas hanno devastato i terreni lungo il confine con Gaza, per la prima volta un palloncino incendiario è arrivato nella città di Beer Sheva. Questa è la distanza più lunga coperta finora dagli ordigni lanciati negli ultimi mesi.
“L’ONU prenda posizione contro i crimini ambientali di Hamas”: una nuova petizione online
di Nathan Greppi
Il Congresso Ebraico Mondiale ha pubblicato una petizione su Change.org per chiedere alle Nazioni Unite di condannare Hamas per la distruzione delle riserve naturali israeliane. Raggiunte ad oggi 31 luglio 9.117 firme, obiettivo 10.000.
“Il WWF denunci gli incendi in Israele”: obiettivo 7.500 firme
di Nathan Greppi
Una petizione pubblicata su Change.org chiede al World Wildlife Fund (WWF) di riconoscere e di agire pubblicamente per fermare la distruzione da parte di Hamas delle riserve naturali d’Israele. Raggiunte 5.000 firme, ora si punta alle 7.500.
Legge Stato-Nazione: dove va il Likud ?
di Aldo Baquis
Nel Likud in questi decenni è avvenuta una metamorfosi: il partito di Menachem Begin e quello di Benyamin Netanyahu rappresentano ideali differenti. Un’analisi approfondita sulla nuova legge che qualifica Israele come Stato-nazione del popolo ebraico.
Israele è “lo Stato del popolo ebraico” per legge
di Paolo Castellano
La legge votata giovedì 19 luglio dalla Knesset stabilisce definitivamente che Israele è la patria storica del popolo ebraico e che gli ebrei hanno il diritto di autodeterminazione in essa. Fra le altre cose, dichiara Gerusalemme capitale di Israele e l’ebraico lingua ufficiale.













