di Ilaria Ester Ramazzotti
Nei tempi difficili del Covid-19, il governo israeliano ha deciso di accelerare il processo di riconoscimento delle lauree e delle professionalità in medicina e nelle professioni sanitarie conseguite e acquisite all’estero.
Israele
A Tel Aviv il primo ristorante di carne non animale creata in laboratorio
di Paolo Castellano
La scorsa settimana è stato inaugurato in Israele il primo ristorante che offre carne prodotta in laboratorio ai propri clienti. Non è fantascienza, ma realtà. L’azienda SuperMeat ha infatti aperto un locale vicino a Tel Aviv in cui sta testando cibi prodotti da una tecnologia sviluppata in cinque anni di ricerca.
L’Autorità Palestinese modifica la politica degli stipendi ai terroristi
di Paolo Castellano
Il riavvicinamento tra palestinesi e Stati Uniti passa per l’abolizione degli stipendi alle famiglie dei terroristi che hanno compiuto attacchi contro ebrei e israeliani.
Israele: sarà una Chanukkà chiusi in casa? Ipotesi di un nuovo lockdown
di Roberto Zadik
In questo difficile 2020, ormai da quasi un anno il Covid imperversa in tutto il mondo, mettendo sotto pressione le società, compresa quella israeliana. Ma quali sono gli scenari possibili per i prossimi mesi e gli stati d’animo della popolazione?
Israele torna nello spazio. Svelata l’identità del nuovo astronauta
di Paolo Castellano
Un ex-pilota israeliano di caccia militare, Eytan Stibbe, partirà per una missione sulla stazione spaziale internazionale (ISS) nel 2021. La notizia è stata diffusa il 16 novembre durante una piccola cerimonia avvenuta presso la residenza del presidente d’Israele Reuven Rivlin.
Coronavirus, l’autonomia ribelle dell’enclave chassidica
di Aldo Baquis, da Tel Aviv
Le corti rabbiniche del mondo haredì si oppongono al lockdown imposto dal governo israeliano: se la chiusura delle sinagoghe rischia di allontanare i giovani dall’osservanza, “la cura della loro anima prevale sulla salvaguardia della salute fisica”, dicono.
E anche se i contagi aumentano, i rabbini contano sull’immunità di gregge
A 25 anni dall’assassinio di Rabin, Netanyahu dice di essere minacciato di morte. Rivlin: “L’odio divide ancora il Paese”
di Roberto Zadik
“Venticinque anni dopo la sua morte il Paese è diviso come il Mar Rosso e l’odio ribolle sotto i nostri piedi”, ha dichiarato il presidente Rivlin. Mentre secondo lo Shin Bet l’assassino Yigal Amir rappresenta ancora un pericolo
Israele, il 30 ottobre migliaia di volontari puliscono le spiagge
di Ilaria Ester Ramazzotti
In agenda in Israele venerdì 30 ottobre, l’iniziativa è voluta da una quarantina di associazioni e ha raccolto l’adesione di migliaia di volontari, ragazzi, studenti, scout, pensionati, famiglie e singoli. “Ci aspettiamo una grandissima partecipazione, fra le 10 e le 15 mila persone”, dice Letizia Fargion, milanese, fra gli organizzatori.
Saeb Erekat ricoverato a Gerusalemme per il Covid. Con l’OLP aveva guidato l’intifada contro Israele
di Paolo Castellano
La vita umana non ha prezzo. Lo sanno bene i medici israeliani che in queste ore stanno prestando assistenza a Saeb Erekat, segretario generale dell’Organizzazione per la Liberazione della Palestina (OLP) che in passato ha contribuito a creare campagne mediatiche d’odio e di violenza contro lo Stato d’Israele. Attualmente Erekat si trova presso l’Hadassah Medical Center di Ein Kerem, il quartiere collinare di Gerusalemme.
Scoperto tunnel di Hamas sotto Israele
di Nathan Greppi
Secondo il Times of Israel, i militari si sono accorti del tunnel durante l’installazione di un sistema difensivo lungo la barriera difensiva al confine, che serve proprio a localizzarli. Esso partiva dalla cittadina di Khan Younis, nella zona sud della Striscia, e secondo l’esercito è stato scavato da Hamas.
Vuoi mettere un messaggio nel Muro del Pianto? Lo fa per te il Ministero del turismo di Israele
di Redazione
Per aiutare i viaggiatori bloccati a casa a causa del COVID-19, il Ministero del Turismo di Israele vuole consentire alle persone che lo desiderano di inviare i propri messaggi online al Muro, che saranno poi, fra il 19 e il 21 di ottobre, stampati e posizionati negli angoli e nelle fessure del Muro.
Israele esce dal lockdown, ma Netanyahu annuncia: “Non è ancora finita”
di David Zebuloni
L’uscita dal lockdown del governo Netanyahu-Gantz prevede la riapertura delle spiagge, degli asili, del Muro del Pianto, dei ristoranti nei limiti del take away. Aboliti i mille metri di distanziamento da casa. Chiusi invece i centri commerciali, i templi, le scuole, le palestre, gli alberghi, le attività che prevedono il ricevimento di un pubblico.














