di Redazione
Nel programma della Giornata della Cultura ebraica di Pisa, che si terrà domenica 11 settembre, è inserita una conferenza di Roberto Zadik: “Dalla musica dei padri fondatori ai rave party di Tel Aviv”.
Appuntamenti
L’8 settembre presentazione del Master in Studi Ebraici
Il nuovo corso di Alta Formazione in Studi Ebraici della LIMEC – Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Milano durerà due anni al termine dei quali si ottiene un diploma post-laurea.
Dal 6 luglio, l’ArenaMEIS torna con “…È un classico!”: sette serate di film, concerti e ospiti speciali
Dal 6 luglio, l’ArenaMEIS torna con “…È un classico!”: sette serate di film, concerti e ospiti speciali.
Torna l’ArenaMEIS, il cinema all’aperto ospitato nel giardino del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara (via Piangipane, 81) e dedicato ai film che esplorano i temi dell’ebraismo, dell’identità e del valore della diversità.
A Vigevano “La lotteria dei Milioni” di Daniel Fishman
Arboreto dei Giusti di Val d’Intelvi: 19 giugno al monte Bisbino
di Fabio Lopez
Nell’ambito della formazione dell’Arboreto dei Giusti di Val d’Intelvi è stato individuato un grande antico faggio chiamato “fuatell”, nei pressi del rifugio Bugone in comune di Moltrasio: diverrà parte del monumento vegetale diffuso.
Presentazione del libro di Lea Goldberg Lampo all’alba
Alla scoperta di una rivelazione della giovane letteratura israeliana, Itamar Orlev
di Associazione Italia-Israele di Milano
Lettura Letteratura Israeliana, incontri 2022, giovedì 19 maggio 2022, in Zoom, h.18:00, appuntamento del gruppo di lettura, alla scoperta di una rivelazione della giovane letteratura israeliana, Itamar Orlev, con CANAGLIA (Giuntina)
Ruth e le altre. 29 maggio ore 18.00 su Zoom
di Redazione
Domenica 29 maggio alle ore 18.00 sulla piattaforma Zoom verrà trasmesso in diretta l’evento Ruth e le altre: in preparazione di Shavuot, uno studio della Meghillà. L’appuntamento organizzato dall’associazione Kesher sarà curato da Davide Nizza.
L’antisemitismo di oggi e le sue cause. Il 22 maggio ore 17 su Zoom
di Redazione
Domenica 22 maggio alle ore 17.00 si svolgerà in diretta streaming su Zoom l’incontro organizzato dall’associazione Kesher intitolato Sovranismo, populismo, neonazionalismo in relazione al crescente antisemitismo a cura dello storico Claudio Vercelli.
Il 13 giugno grande evento sulla Tzedakà del Bené Berith Milano
L’evento è dedicato alla presentazione del libro “Mi Yad Le Yad”, realizzato per essere regalato ai Bat/Bar Mitzvà come guida al reciproco sostegno, una mitzvà fondamentale per il popolo ebraico.
AMPI: una serata musicale con Roberto Zadik
di Redazione
“Diaspore musicali. Dai leggendari cantautori d’oltreoceano (Lou Reed, Bob Dylan e Leonard Cohen) alla scena musicale di oggi”. Organizzata da AMPI, Associazione Milanese Pro Israele si terrà il 23 maggio dalle 18.00 alla Libreria Popolare di via Tadino 18. Conduce Roberto Zadik.
Festeggiamo insieme Yom Hatzmaut il 4 maggio alla Rotonda della Besana
In occasione del 74° Anniversario dell’Indipendenza dello Stato d’Israele presso la Rotonda della Besana (Via Enrico Besana, n. 12) si terrà il tradizionale evento organizzato dalla Comunità ebraica di Milano.














