Firenze, settembre 1944. La Comunità ha aperto un ufficio per aiutare gli ebrei in difficoltà. Un giorno si presenta un tizio mai visto prima…
Articoli scritti da Ester Moscati
Arte e musica per la Fondazione Matalon
Con un concerto di Daniel della Seta, festeggiati i 10 anni di cultura e eventi alla Fondazione d’Arte Contemporanea di Luciana Matalon: “Un grande sogno realizzato che va rafforzato; con Israele nel cuore”
Arte e musica per la Fondazione Matalon
Con un concerto di Daniel della Seta, festeggiati i 10 anni di cultura e eventi alla Fondazione d’Arte Contemporanea di Luciana Matalon: “Un grande sogno realizzato che va rafforzato; con Israele nel cuore”
La poesia è possibile
di Ruth Migliara
Canetti: “Il viaggio di Adler ha dato speranza alla letteratura moderna”
L’ebraismo? È tutto nella mente
di Miriam Bendayan
André Aciman / Dall’Egitto alla Francia, fino a New York. Intervista allo scrittore di Notti bianche
L’ebraismo? È tutto nella mente
di Miriam Bendayan
André Aciman / Dall’Egitto alla Francia, fino a New York. Intervista allo scrittore di Notti bianche
L’ebraismo? È tutto nella mente
di Miriam Bendayan
André Aciman / Dall’Egitto alla Francia, fino a New York. Intervista allo scrittore di Notti bianche
Freedom Flotilla: nessuna violazione per il rapporto Turkel
di Avi Shalom
L’assalto alla nave passeggeri turca Mavì Marmara – il 31 maggio 2010 – si svolse in totale compatibilita’ con il diritto internazionale. Malgrado il pesante bilancio di vittime i militari si comportarono con autocontrollo. Lo stabilisce il rapporto Turkel.
Dalla Yiddischkeit al Nuovo Mondo
di Rossella De Pas
Più di mille anni di vita nell’Europa dell’Est, poi l’esilio. Dall’“invenzione” della vodka fino all’hamburger, sogno ebraico americano
Feinberg, che visse e amò al galoppo
di A. S.
Un eroe-rubacuori che non smette di affascinare. Amore, spionaggio e la palma nata dal suo corpo
Quel violino fragile e magico chiamato Yehudì Menuhin
di Ruth Migliara
Enfant prodige e poi genio del violino, Menuhim è passato alla storia per l’impulsività musicale, la spontaneità del tocco e l’allergia assoluta per l’esercizio tecnico.