imam europei con il presidente israeliano Isaac Herzog (screenshot)

Leader musulmani d’Europa visitano Israele per promuovere la pace e combattere l’estremismo

Personaggi e Storie

di Maia Principe
Organizzata da ELNET, la visita ha riunito 15 leader musulmani provenienti da Francia, Italia, Paesi Bassi, Belgio e Inghilterra per promuovere la cooperazione interreligiosa. La delegazione, che ha incontrato il presidente Herzog, ha sottolineato il suo messaggio di solidarietà e amore per il popolo ebraico, esprimendo la speranza di un ritorno degli ostaggi ancora a Gaza. (Foto: imam europei con il presidente israeliano Isaac Herzog. Screenshot)

 

Nel tentativo di promuovere il dialogo interreligioso, una delegazione di leader musulmani provenienti da tutta Europa si è incontrata lunedì a Gerusalemme con il presidente israeliano Isaac Herzog, dando il via a una visita di una settimana in mezzo alle crescenti preoccupazioni per l’aumento dell’antisemitismo a livello mondiale. Lo riporta tra gli altri il sito Algemeiner.

Organizzata dall‘European Leadership Network (ELNET), un gruppo non governativo e apartitico fondato nel 2007 per rafforzare le relazioni tra Israele e l’UE, la visita ha riunito 15 leader musulmani provenienti da Francia, Italia, Paesi Bassi, Belgio e Inghilterra per promuovere la cooperazione interreligiosa.

In un post su X, Herzog ha elogiato l’iniziativa, dicendosi “commosso e ispirato” dall’incontro con la delegazione.

“Hanno lottato con coraggio contro l’estremismo e si sono espressi a favore della coesistenza e della collaborazione tra le fedi”, ha scritto il leader israeliano.

 

“Qui in Israele viviamo fianco a fianco, musulmani ed ebrei, insieme a persone di tutte le fedi – e li ho esortati a portare con sé nelle loro comunità un messaggio di speranza e di pace per il futuro della regione”, ha continuato Herzog.

“Inshallah, vedremo tutti giorni migliori, con i nostri ostaggi tornati a casa e la fine dei conflitti e delle sofferenze nella nostra regione”, ha detto.

La delegazione di 15 imam musulmani provenienti da tutta Europa arriva in un momento di aumento dell’antisemitismo globale e dei crimini di odio contro gli ebrei – in particolare in Europa – dopo l’invasione e il massacro del 7 ottobre 2023 nel sud di Israele da parte di Hamas.

“La guerra che è scoppiata dopo il 7 ottobre non è una guerra tra Israele e Hamas o Israele e Hezbollah, ma una guerra tra due mondi”, ha detto l’Imam Hassen Chalghoumi, presidente della Conferenza degli Imam di Francia, a Herzog durante il loro incontro.

“Lei rappresenta il mondo dell’umanità e della democrazia”, ha detto il leader musulmano. “Lei rappresenta il mondo della fratellanza, dell’umanità e della libertà”. Inoltre, l’imam Chalghoumi ha sottolineato che i membri della delegazione erano pienamente consapevoli dei rischi che correvano a causa della loro visita.

Herzog ha elogiato il gruppo per la loro visita “coraggiosa”. “Siamo tutti figli di Abramo”, ha detto, esprimendo la speranza che la pace regionale sia presto raggiungibile.

“Credo che il progresso storico nella nostra regione sia il risultato del dialogo tra musulmani ed ebrei e tra ebrei e musulmani”, ha detto il leader israeliano. “Contro le forze estremiste che cercano di fermare questo progresso di convivenza, ci sono altre forze che si rafforzano ogni giorno di più, portando avanti questa visione”.

La delegazione ha anche sottolineato il suo messaggio di solidarietà e amore per il popolo ebraico, esprimendo la speranza di un ritorno sicuro degli ostaggi ancora detenuti da Hamas a Gaza.

“Vogliamo che tutti gli ostaggi tornino a casa e che cessino le sofferenze dei residenti di Gaza e che si possa vivere una buona vita insieme”, ha detto Herzog.

Dopo l’incontro con il leader israeliano, la delegazione ha visitato la Knesset e ha fatto un giro nella Città Vecchia di Gerusalemme.

Il gruppo ha in programma anche un incontro con le vittime musulmane dell’attacco di Hamas, una visita ai confini siriani e libanesi e un tour dei siti del sud di Israele colpiti dagli attacchi del 7 ottobre.

In un post su X, Noor Dahri, uno degli imam della delegazione, ha elogiato la visita, affermando che è stato “un grande piacere” incontrare il leader israeliano. “È stato un viaggio di pace degli imam musulmani europei in Israele”, ha dichiarato il leader musulmano. “Vogliamo la pace tra le due nazioni e condanniamo fermamente l’Islam politico e i gruppi islamisti come Hamas, Hezbollah e altri”.