Israele vince l’oro nella seconda divisione dell’europeo di pallanuoto U18

Mondo

di David Fiorentini

La nazionale israeliana under-18 di pallanuoto ha raggiunto uno storico traguardo, aggiudicandosi per la prima volta il titolo di campione europeo di Divisione 1, la seconda serie continentale.

Dopo una cavalcata sorprendente nelle acque di Rio Maior in Portogallo, Israele ha affrontato in finale il Belgio. Il primo quarto è stato equilibrato, con lo Stato ebraico avanti 3-2. Nel secondo però i belgi hanno ribaltato il risultato, portandosi all’intervallo in vantaggio 5-3. Alla ripresa, il Belgio ha allungato ulteriormente il divario, ma la nazionale bianco-azzurra non si è persa d’animo, trovando la forza di reagire e riportarsi avanti 8-7. Nell’ultima frazione, Israele ha mostrato grande qualità sia in attacco che in difesa, fino ad imporsi con un netto 12-9 e vincere il trofeo.

Questo successo testimonia la crescita del movimento pallanuotistico israeliano, che oltre alle recenti soddisfazioni nei tornei giovanili, sta lavorando duramente per qualificarsi alle massime manifestazioni internazionali, a partire dalla prossima Coppa del Mondo.

Come consolazione per i diavoli rossi, entrambe le finaliste sono state promosse in Divisione Elite, dove prenderanno il posto di Georgia e Ucraina, ultime classificate della massima categoria.

Nel frattempo infatti, all’edizione di Oradea (Romania), sono state le cosiddette “Big Seven”, Grecia, Ungheria, Montenegro, Spagna, Croazia, Serbia e Italia, a dominare la scena. Tra queste ha trionfato il Montenegro, aggiudicandosi il titolo con un percorso impeccabile di 6 vittorie su 6. L’Italia, invece, ha chiuso quarta, battuta 12-11 dalla Grecia nella finale per il terzo posto.