direttore della polacca Radio Maryja, bacia la mano a papa Benedetto XVI al termine dellAngelus, domenica 5 agosto a Castelgandolfo. Il Congresso ebraico europeo e le Comunità italiane protestano vivacemente, interpretando quellincontro (e le successive foto diffuse sulla stampa) come un chiaro appoggio del pontefice allideologia del prelato polacco. Padre Tadeusz, come già denunciato da Mosaico (Sette note, 15 luglio), è infatti un dichiarato antisemita che utilizza lemittente cattolica per spargere veleno contro gli ebrei (ancora un violento antisemitismo in un Paese senza quasi più ebrei!) anche in funzione antigovernativa, accusando addirittura il presidente Kaczynski di essere nelle mani della lobby giudaica.
La Santa Sede minimizza il valore dellincontro, ma ce nè abbastanza per essere preoccupati per il futuro.
Il papa e il prelato antisemita
Articoli recenti
- Bufera sulla Royal Academy: opere accusate di antisemitismo 15 Luglio 2025
- Crisi di governo: Degel haTorah si ritira dalla coalizione, e Shas ci pensa. Mentre Bibi cerca di tenere in piedi il governo, in mezzo alla guerra e alla tragedia degli ostaggi 15 Luglio 2025
- La Francia dichiara il 12 luglio come giornata di commemorazione per Alfred Dreyfus 15 Luglio 2025
- Il campeggio estivo del Bene Akiva, dedicato al tema “rinascita” 15 Luglio 2025
- Attentato al ristorante ebraico di Parigi del 1982: chiesto il processo ai 6 responsabili 14 Luglio 2025
Articoli correlati
- Lonnipresente lobby giudaica 15 Luglio 2007
- Polonia: l’arcivescovo Glodz a capo della Chiesa di Danzica 29 Aprile 2008
- La visita del Papa ad Auschwitz sarà il 29 di luglio 18 Marzo 2016