Tutta colpa di uno spione spagnolo che rubò qualche anno fa il segreto di un super-mandarino inventato a Haifa. Sbarcato al Ben Gurion con una comitiva di agronomi spagnoli, landaluso Javier M.P. aveva già le idee chiarissime: visitare un frutteto sperimentale e rubare il segreto della superpotenza ortofrutticola israeliana imboscando nello zaino un ramo del nuovo e rivoluzionario Mandarino Or. Da allora, la spia venuta dal frigo non ha perso tempo. Più saporito e profumato, più polposo, buccia sottilissima e poco fabbisogno dacqua, da oggi il miracoloso agrume sta invadendo i supermarket dEuropa. Unico dettaglio è che è Made in Spain. Un boccone amaro che Israele non ha digerito. 25 mila tonnellate di Mandarino Or vendute per un totale, al dettaglio, di 25 milioni di dollari.
Uno scippo insostenibile. Tantè che la Coldiretti israeliana è passata al contrattacco trascinando gli spagnoli davanti ai tribunali internazionali per stopparne lesportazione e riavere il super-mandarino. Troppo tardi per le nuove procedure di tutela e segretezza appena varate dal ministero dellAgricoltura israeliano. Per ora, la battaglia legale sembra ancora molto lontana dalla fine. E la guerra continua.
La guerra del mandarino Or
Articoli recenti
- Stampa e propaganda quotidiana in Italia: l’intervento di Sergio Della Pergola all’evento Ucei al Cnel 19 Ottobre 2025
- “I Maestri aggiungono e a volte tolgono dei precetti alla Torah”: lunedì 20 ottobre tornano le lezioni online di Kesher 19 Ottobre 2025
- Italia-Israele: frase shock nel Tg3 e fiocco nero in diretta, la Rai nel vortice delle proteste 19 Ottobre 2025