Come si posizionano gli elettori italiani, per partito, nel conflitto in Medio Oriente? Lo rivela un sondaggio

Italia

di Nina Prenda
Il partito di Fratelli d’Italia vede il 63% dei suoi elettori posizionati dalla parte di Israele contro il 9% dalla parte della Palestina. A preferire Israele ci sono anche i votanti della Lega, stimati al 54%, contro un 10% a favore della Palestina. Forza Italia chiude la triade dell’alleanza di centro destra, con il 47% degli elettori dalla parte di Israele mentre il 19% dalla parte palestinese. Il PD sceglie la Palestina per l’88% dei suoi elettori, mentre solo il 2% è dalla parte di Israele.

Come si posizionano gli elettori, per partito, nel conflitto in Medio Oriente? A rispondere è il sondaggio di BiDiMedia che, tra Israele e Palestina, stima delle percentuali di preferenze.

Il partito di Fratelli d’Italia vede il 63% dei suoi elettori posizionati dalla parte di Israele contro il 9% dalla parte della Palestina. A preferire Israele ci sono anche i votanti della Lega, stimati al 54%, contro un 10% a favore della Palestina. Forza Italia chiude la triade dell’alleanza di centro destra, con il 47% degli elettori dalla parte di Israele mentre il 19% dalla parte palestinese. Il PD sceglie la Palestina per l’88% dei suoi elettori, mentre solo il 2% è dalla parte di Israele. Stima ancora più alta per gli elettori di Alleanza Verdi e Sinistra, i quali scelgono la Palestina per il 91%, contro solo il 3% per Israele. Il 78% dei votanti del Movimento 5 stelle si posiziona a favore della Palestina, mentre solo un 2% è a favore dello Stato ebraico. I partiti minoritari come Azione di Carlo Calenda o +Europa scelgono la Palestina per il 39% degli elettori, mentre il 24% di questi predilige Israele. I votanti di Democrazia Sovrana Popolare si posizionano a favore della Palestina per il 44%, mentre l’11% sceglie lo Stato ebraico.

In totale, il sondaggio offre anche una media generale di preferenza elettorale a livello italiano. Il 23% degli elettori italiani è a favore dello Stato di Israele, mentre il 49% è dalla parte della Palestina.