di R.I.
Anche quest’anno per il 26esimo anno Naar Israel ha approntato una grande e ancora abbellita Sukkah nel Castello Sforzesco.
Anche quest’anno per il 26esimo anno Naar Israel ha approntato una grande e ancora abbellita Sukkah nel Castello Sforzesco.
Molte centinaia di turisti da tutto il mondo, hanno messo piede nella Sukkah, ben sorpresi di ritrovare un pezzo di cuore che ricorda loro casa mentre sono fuori casa, ma accolti con grande sorrisi nella sukkah nel Castello Sforzesco.
Il pomeriggio musicale di inaugurazione organizzato da Naar Israel nel Cortile della Rochetta ha visto centinaia di ospiti .
Hanno partecipato le Autorità Civili con presenza: Elena Buscemi presidente del Consiglio Comunale di Milano, Diana Demarchi consigliera al Comune di Milano, la direttrice del Castello Sforzesco Francesca Tasso, dal reparto uffici Emanuela Sivalli e Francesca Jonadi.
Per la Comunità Ebraica il consigliere Raffaele Besso ha letto il messaggio del presidente Walker Meghnagi e del vicepresidente Ilan Boni, entrambi assenti per malattia.
Presente il messaggio del nostro Rabbino Capo Rav Alfonso Arbib e il messaggio con presenza del Rav David Sciunnach
Rav Shelomo Bekhor presente come sempre nell’accompagnare i musicisti con voce da Cantore e ha rallegrato gli ospiti con ‘ O sole mio’ cantato in varie lingue e interpretazione. Numerosissimi gli applausi.
Rav Avraham Hazan ha dedicato con gioia e forza il suo discorso caloroso in Sukkah.
Grazie a tutti e tutte!
Si Ringrazia il Comune e il Castello per le location dell’Evento Sukkot, la protezione civile e Digos per la security, i carabinieri e la Polizia, la Comunità Ebraica nella security globale e le guardie giurate.