di Rebbetzin Mashie Hazan
Il cheesecake è sempre stato un dolce speciale che amavamo preparare in occasione di Shavuot. Ogni anno non vedevamo l’ora di assaporarlo insieme, creando ricordi indimenticabili con la famiglia e gli amici. Originario degli Stati Uniti, il cheesecake è un dolce che conquista sempre con la sua bontà. Per noi, l’attesa di Shavuot significava non solo celebrare la tradizione, ma anche godere di un momento di convivialità in cucina. Oggi, con la fortuna di avere la crème cheese kosher disponibile anche a Milano, possiamo continuare questa tradizione, coinvolgendo i nostri figli e condividendo con loro la gioia di prepararlo insieme.
Vi invito a provare questa ricetta e a gustarla con le persone a cui volete più bene!
Preparazione
Triturare i biscotti nel frullatore fino a ridurli in polvere. Tenere 1/4 di tazza di briciole per la guarnizione. Mettere il resto in una grande ciotola, aggiungere lo zucchero e il burro e mescolare bene. Foderare una tortiera e mettere in frigo. Preriscaldare il forno a 180°.
In una grande ciotola sbattere bene le uova. Aggiungere lo zucchero, il formaggio cremoso e la vaniglia e sbattere fino a quando non sono ben amalgamate. Versare sulla base di biscotti. Cuocere per 20 minuti. Spegnere il forno e lasciare la torta in forno per 1 ora; toglierla e farla raffreddare per 10 minuti. Portare il forno a 220°. In una piccola ciotola unire gli ingredienti della guarnizione e versare sulla torta. Cuocere per 5 minuti. Togliere e raffreddare. Spolverare con le briciole conservate e raffreddare per 3 ore prima di servire.
Ingredienti
Per la base:
20 biscotti (tipo petit beurre)
4 cucchiai di zucchero
1/2 tazza di burro ammorbidito
Per il ripieno:
3 uova
1/2 tazza di zucchero
340 grammi di formaggio cremoso
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per la guarnizione:
1 tazza di panna fresca
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaino di estratto di vaniglia