di Esterina Dana
Un resoconto dettagliato giorno per giorno del viaggio nella Germania ebraica organizzato da Kesher dall’11 al 16 maggio alla scoperta del patrimonio ebraico in città come Francoforte, Monaco di Baviera, Magonza, Worms e Spira, dense di testimonianze della secolare presenza ebraica, in alcuni luoghi ormai cancellata.
viaggio
Da Worms a Monaco, l’ebraismo tedesco che risorge: se la memoria del passato ritrova il presente
di R. I.
In viaggio con Kesher / La storia della Germania ebraica non è fatta solo di persecuzione: è una vicenda intessuta di cultura, fede e rinascita. Un’eredità preziosa, che merita di essere custodita e tramandata. E poi nessun clima antisionista: le bandiere d’Israele esposte ovunque. La scelta di Kesher si è dimostrata vincente
Sulle orme degli Tzadikkim, viaggio in Ucraina fra mistica, vivacità e antisemitismo
di Roberto Zadik
Affascinato dalle figure di alcuni dei più grandi Maestri dell’ebraismo, come il Baal Shem Tov e Rabbi Nachman di Breslov, mi sono recato dal 30 luglio al 4 agosto in Ucraina sui luoghi dove hanno vissuto e insegnato. E dove vive ancora il loro insegnamento.
Israele, crescono i preparativi per la visita del Papa
Rafforzate le misure di sicurezza nei luoghi sacri al cristianesimo, fra cui la Sala del Cenacolo, al centro di alcune tensioni fra gli ebrei ultraortodossi. E 400 rabbini firmano su Ha’Aretz un messaggio di benvenuto al Papa.