di Redazione
Ultimi giorni per iscriversi al Diploma Universitario Triennale in Studi Ebraici – Renzo Gattegna, per l’anno Accademico 2025/2026 – 5786, organizzato dall’UCEI. Il Diploma Universitario Triennale in Studi Ebraici Renzo Gattegna è un corso di formazione accreditato dal Ministero dell’Università e Ricerca che offre una solida preparazione nelle diverse discipline della cultura e della tradizione ebraica.
Studi ebraici
“Una rivoluzione del sistema educativo britannico”: Aaron Koller sarà il primo docente ebreo di “Studi Ebraici” dell’Università di Cambridge
di Pietro Baragiola
Questa cattedra è stata istituita da re Enrico VIII nel 1540 con l’intento di promuovere e valorizzare gli studi ebraici e semitici come parte integrante dell’attività di ricerca e insegnamento, ma in oltre 500 anni non vi è mai stato un docente ebreo a coprire questa figura fino a oggi. Questo perché Enrico VIII, che oltre alla cattedra fondò la Chiesa d’Inghilterra, voleva che fossero solo i sacerdoti anglicani ad insegnare l’ebraico. Un’idea che è rimasta in vigore fino a poco tempo fa”.
Corso di alta formazione in Studi ebraici: “Musica e popolo ebraico”
Corso di Alta Formazione in Studi Ebraici
Il Corso di Alta Formazione Post-diploma di laurea in Studi Ebraici si colloca nell’ambito della mediazione linguistica e culturale e nasce con l’obiettivo di fornire conoscenze e competenze relative alla lingua e alla cultura ebraica.