di Malka Letwin
L’incontro con Ayelet Gundar-Goshen si tiene giovedì 4 settembre 2025 su zoom alle ore 19:00. Per ricevere il link di zoom e partecipare bisogna mandare una mail entro martedì 2 settembre all’indirizzo nodedim.italia@gmail.com.
scrittori israeliani
Zeruya Shalev inaugura il ciclo d’incontri dedicato agli scrittori israeliani: il 12 agosto su zoom il primo appuntamento
di Malka Letwin
L’appuntamento è martedì 12 agosto alle 18:00 su zoom. La scrittrice dialogherà con Elena Loewenthal. Per ottenere il link dell’evento bisogna mandare una mail a nodedim.italia@gmail.com entro domenica 10 agosto. L’incontro è gratuito.
Due incontri online con alcuni scrittori israeliani. Il primo mercoledì 17 marzo
L’Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo e l’Ufficio Culturale dell’Ambasciata di Israele a Roma organizzano l’evento “I luoghi e le parole”, due straordinari momenti di incontro con esponenti della letteratura israeliana contemporanea, il n17 e il 31 marzo.
Il piacere (ritrovato) della lettura: un vocabolario di desideri
di Redazione
Sulla vita, sull’amore e sulla colpa. Fantascienza, comicità e thriller. Guerra e memoir, pensiero ebraico e saggi storici… Con l’estate torna la voglia di leggere. Dopo l’isolamento, un invito alla rinascita. Ecco le proposte della nostra redazione.
Kesher: scrittori israeliani tra ieri e oggi al centro di un dibattito
di Nathan Greppi
Da Agnon a Oz, da Keret alla Gundar-Goshen: questi sono alcuni degli autori trattati nell’incontro I principali scrittori israeliani contemporanei, organizzato da Kesher e tenutosi nella Residenza di Via Arzaga martedì 20 marzo.
Aslanov: Intimismo e voglia di fuga, tutte le ossessioni d’Israele
di Fiona Diwan
I romanzi, gli scrittori e la lingua ebraica. La società israeliana e il suo Parnaso letterario. Da Appelfeld a Oz, da Zeruya Shalev a Dorit Rabinyan… Parla a Bet Magazine Cyril Aslanov







