di Paolo Castellano
Gli effetti della modernità sulla tradizione ebraica è una questione che pone diversi interrogativi nel mondo ebraico e che richiede una riflessione puntuale, tralasciando le soluzioni superficiali e immediate. Sulle orme di questo ragionamento, il primo dicembre, l’associazione Kesher ha organizzato un dibattito Ortodossia e Modernità in cui sono intervenuti il Rabbino capo della comunità milanese Alfonso Arbib e lo scrittore e artista Stefano Levi Della Torre.
Rav Alfonso Arbib
Gli auguri di Shanà Tovà di Rav Alfonso Arbib
di Rav Alfonso Arbib
Auguro a tutti noi che questi giorni speciali siano l’occasione per rafforzare e approfondire questo rapporto sia attraverso le mitzvòt che riguardano il rapporto con Dio sia attraverso quelle che riguardano i rapporti con il nostro prossimo.
Giornata europea della Cultura: Rav Arbib racconta il sogno della Comunità
di Ester Moscati
Il Sogno di una Comunità: essere un popolo che ha qualcosa da testimoniare, una missione, un obiettivo comune. L’essenza dell’identità tra radici e futuro.
Rav Arbib premiato dalla Katz Foundation a Gerusalemme. Hasbani: “La Comunità è orgogliosa”
di Cecilia Nizza
Il 24 luglio si è tenuta a Gerusalemme la cerimonia di conferimento al Rabbino Capo di Milano rav Alfonso Arbib del Premio della Katz Foundation premia l’impegno di persone e progetti nell’attuazione della alachà nella vita moderna.
A Rav Alfonso Arbib il prestigioso premio della Katz Foundation
di Redazione
Il premio si pone come obiettivo principale l’identificazione e il riconoscimento di persone e progetti che si occupano dell’attuazione della legge ebraica nella vita moderna. Nel passato l’hanno ricevuto personalità di grande autorevolezza e levatura quali Rav Soloveitchik, Rav Steinsaltz e Rav Sachs.
Percorsi e movimenti del pensiero ebraico”: 5° lezione del corso con Rav Alfonso Arbib (6 novembre 2018)
(Video di Orazio Di Gregorio)
Pubblichiamo la 5° lezione (6 novembre 2018) del ciclo dedicato al tema “Percorsi e movimenti del pensiero ebraico”, tenuta da Rav Alfonso Arbib.
Pittsburgh, alla Sinagoga Guastalla cerimonia di commemorazione e preghiera
di Roberto Zadik
Una cerimonia sentita e sobria, quella che si è tenuta lunedì 29 ottobre presso la Sinagoga Centrale di via Guastalla a Milano, in ricordo delle 11 vittime e dei sei feriti dell’attacco alla sinagoga di Pittsburgh.
Il 16 ottobre all’Adei incontro sulla liquidazione del Ghetto di Roma
di Redazione
In occasione del 74 anniversario del rastrellamento nazista del Ghetto di Roma, avvenuto il 16 ottobre del 1943, l’Adei Wizo di Milano organizza la conferenza intitolata “La liquidazione del Ghetto di Roma”.
Tutti contro Israele? Intervista a rav Alfonso Arbib su Notizie Geopolitiche
di Ilaria Ester Ramazzotti
Legati alla realtà israeliana e internazionale, sono tanti e attuali i fatti e i temi che rav Alfonso Arbib, rabbino capo di Milano, tocca in questa intervista
I Rabbini italiani si scagliano contro il convegno dei biblisti sull’ebraismo “religione elitaria ambigua”
Dura la critica dei rabbini italiani, primo fra tutti Rav Giuseppe Laras.