di Redazione
Domenica 22 settembre 2024 alle ore 17:00 si terrà la presentazione del libro “Il Diritto di sovranità in terra di Israele” di David Elber. A cura di Niram Ferretti e Ugo Volli. Sarà presente l’autore. L’evento è online aperto a tutti.
Niram Ferretti
GECE 2024. Rivoluzione e istituzione: la famiglia ebraica e il cinema
di Esterina Dana
Woody Allen è il primo regista a portare la famiglia ebraica al cinema, come ha spiegato Roberto Zadik nel suo intervento. Mentre Niram Ferretti ha dialogato con il regista attore e produttore Luca Barbareschi, interprete e produttore del film The Penitent (2023), esempio di gogna mediatica e accanimento del sistema giudiziario.
Il contributo ebraico al cinema tedesco prima del nazismo: l’evento di Kesher di domenica 9 giugno 2024
di Redazione
Domenica 9 giugno 2024 alle ore 17:00 si terrà l’incontro dal nome “La fucina di Weimar: Il contributo ebraico al cinema tedesco prima del nazismo”. A cura di Niram Ferretti e Roberto Zadik.
Gece 2023. Stanley Kubrick, il genio delle immagini
di Sofia Tranchina
Era ebreo, ma diceva che era solo nato da due genitori ebrei. Eppure, la sua ossessione per altri intellettuali ebrei (Freud e Kafka) e per temi squisitamente ebraici sembrerebbe suggerire tutt’altro. Come è emerso dal dialogo fra il regista Alex Infascelli e il giornalista Niram Ferretti.
Verità e luoghi comuni su Israele, un dibattito di Kesher
di Nathan Greppi
Niram Ferretti, David Elber e Ugo Volli hanno affrontato i falsi miti su cui è basata una falsa narrativa su Israele: il fatto che sia un risarcimento per la Shoah, prima di tutto, ma anche l’inversione dell’ordine degli attacchi fra Israele e palestinesi, che viene regolarmente usata dalla stampa italiana.