di Pietro Baragiola
La sua eredità non è soltanto estetica, ma anche culturale e negli anni ha saputo intrecciare il suo percorso con quello della comunità ebraica e dello Stato di Israele, in modi discreti ma significativi.
di Pietro Baragiola
La sua eredità non è soltanto estetica, ma anche culturale e negli anni ha saputo intrecciare il suo percorso con quello della comunità ebraica e dello Stato di Israele, in modi discreti ma significativi.
di Michael Soncin
La rassegna si tiene dal 26 al 30 ottobre 2025. Saranno presentate 28 collezioni dei migliori stilisti del panorama israeliano. L’evento sarà preceduto da un fastoso gala di apertura che racchiude un forte messaggio di speranza
di Marina Gersony
Dalle T-shirt provocatorie ai design che sfidano le norme, la moda può plasmare l’opinione pubblica e alimentare il dibattito politico, diventando uno strumento di espressione per intere generazioni. E così, la moda si muove su un filo sottile tra l’effimero e l’essenziale, tra lo stile e l’impegno.
di R.I.
Gli stilisti dello show, in parte emergenti e in parte collaboratori dei brand più famosi, sposano la causa sociale di condivisione tra popoli e inclusione. L’ADEI WIZO – Sezione di Milano ha aderito e promosso l’evento al quale hanno preso parte diverse socie della Sezione.
di Giovanni Panzeri
Il dibattito, introdotto da Michael Soncin, giornalista di Mosaico-Bet Magazine, si è tenuto presso l’auditorium del Museo della Scienza e della Tecnica di Milano e ha visto l’intervento di vari ospiti: oltre alla, già citata, Virginia Hill sono intervenuti Giulia Crivelli, storica giornalista del Sole 24 ore, e Luigi Caccia, presidente di Puredenim, azienda specializzata nella produzione di denim ecosostenibile.
di Michael Soncin
Una persona capace di incarnare questi ideali è stata senza ombra di dubbio la leggendaria Helena Rubinstein, a tal punto da essere definita l’imperatrice della bellezza grazie alle sue innovative preparazioni cosmetiche, maturate nell’ampolla del Ghetto di Cracovia.
di Michael Soncin
Roy Hirsch, CEO di Sonovia, ha affermato che l’accordo con Kering «conferma che la tecnologia di tintura indaco di Sonovia è la tecnologia del futuro per il settore tessile. L’accordo ne rivoluzionerà l’industria, aumentando la sostenibilità nel mondo della moda».
di Michael Soncin
Alla domanda fatta da Vogue sul suo posto preferito del mondo risponde: “Amo Milano. Ho avuto la fortuna di lavorarci: lo shopping, i ristoranti, tutta l’atmosfera è fantastica”.
di Michael Soncin
Anna Wintour, direttrice di Vogue, Balenciaga e Adidas: sono alcuni dei brand di grido che hanno reciso i rapporti con il rapper, dopo alcune sue uscite dichiaratamente antisemite
di Marina Gersony
Ha compiuto 101 anni lo scorso 29 agosto, un traguardo non da poco raggiunto con classe, ironia, allegria e buonumore. È lei, la famosa imprenditrice, la collezionista, l’interior designer e l’icona fashion dallo stile eccentrico e anticonvenzionale, la geriatric starlet, come si è autodefinita con formidabile sense of humor, capace di stupire ancora oggi per la vitalità, la grinta e la voglia di vivere nonostante l’età avanzata.
di Michael Soncin
L’intero mondo della moda è profondamente scosso per la scomparsa dello stilista israeliano Alber Elbaz. Uno tra i più importanti nomi nella storia del costume dei nostri tempi e senz’altro il fashion designer più famoso e di successo che Israele abbia mai avuto.
di David Zebuloni
Talia Zoref, MOD_ARTISTA, da Israele al mondo. La giovane illustratrice di moda israeliana ha conquistato icone del mondo fashion e passerelle, da New York, a Parigi, a Milano. Ha ritratto top model e leggende come Anna Wintour e Gigi Hadid, Donatella Versace e Gal Gadot. Un’intervista