di Tiziana Palandrani
Se al momento di lasciare la loro amatissima Spagna le donne sefardite trovarono la forza di cantare e di suonare il pandero, possiamo essere certi che portarono con sé anche l’arte della preparazione dei cibi, accuratamente avvolta nella memoria.
kashrut
Ricette ebraiche: Muhallebi alla turca (biancomangiare del sultano)
di Emi Sarfati Menda
Questa crema bianca, morbida e profumata è diffusa in tutta la Mezzaluna fertile e Medio Oriente. Ne esistono infinite varianti; in genere, a cambiare a seconda delle aree culinarie, è un solo ingrediente. A base di latte e zucchero, il jolly in questione è la farina
Balusa e balta
di Fiona Diwan
Mia madre lo preparava sempre come merenda. Una sorta di grande budino dal sapore d’acqua di fiori d’arancio, che si scioglie in bocca