di Marina Gersony
Presentato all’Ospedale Buzzi a Milano, il documento è la nuova iniziativa del gruppo Insieme per prenderci cura, nato per fornire formazione e elaborazione di protocolli di intervento sanitari attenti alle diversità culturali e religiose. A monte la convinzione che una maggiore conoscenza delle diverse credenze e pratiche religiose favorisca il dialogo e l’integrazione nello stesso contesto della Sanità.
Insieme per prenderci cura
Il 15 ottobre incontro sul testamento biologico di “Insieme per prenderci cura”
di Redazione
Il progetto ‘Insieme per prenderci cura ‘ organizza l’incontro Il testamento biologico: etica, normativa e religioni lunedì 15 ottobre 2018, ore 17.30 a Palazzo Moriggia (Museo del Risorgimento) Via Borgonuovo 23, Milano.
Salute e identità religiose, il libro del gruppo “Insieme per prenderci cura” presentato in Regione Lombardia:
di Roberto Zadik
Il rispetto delle identità e delle fedi è un tema di centrale importanza non solo nella quotidianità, ma specialmente negli ospedali e nei momenti delicati