Attualità
Immaginare il dopo Gaza: una federazione di piccoli emirati, fatta di clan e tribù
Cultura
Mamma che paura! Da Lilit al Golem, ecco a voi… il brivido ebraico
Comunità
Yom Hashoah, Yom HaZikaron, Yom Haatzmaut
Attualità
Immaginare il dopo Gaza: una federazione di piccoli emirati, fatta di clan e tribù
Cultura
Mamma che paura! Da Lilit al Golem, ecco a voi… il brivido ebraico
Comunità
Yom Hashoah, Yom HaZikaron, Yom Haatzmaut
Attualità
Sinistra, Israele e mondo ebraico. Intervista a Piero Fassino: Ritrovare le radici comuni
Cultura
Shammah: “Io non mi arrendo. E mi batto con la forza delle parole”
Comunità
7 ottobre – 7 aprile Uniti e solidali, in Sinagoga
Attualità
Israele e Medio Oriente,
tra guerre imminenti e probabili accordi di pace
Cultura
Speciale libri sul conflitto.Piccola guida per orientarsi nel tumulto dell’attualità,
tra guerra e pace
Comunità
«Gli ebrei a Milano? Una forza, una presenza importante»
Attualità
Rapporto CDEC 2023 casi di antisemitismo
Cultura
Intervista a Noa: “La pace è l’unica soluzione”
Comunità
La Comunità ha bisogno di tutti
Attualità
Setteottobre: contro a demonizzazione di Israele,in difesa dei valori democratici
Cultura
Intervista a Bat Ye’or
Comunità
Il tempio di via Asti
Attualità
Guerra tra Israele e Hamas: l’equilibrismo della Chiesa e la delusione degli ebrei
Cultura
Ugo Volli: «Sulla Shoah, il mio libro più difficile e più necessario»
Comunità
Shidduch 2.0. Alla scoperta dei siti e app di incontri per giovani ebrei
Attualità
Harvard, Princeton, Yale… il tradimento delle accademie
Cultura
Tra le ombre e i fantasmi di Salonicco, la “Gerusalemme dei Balcani”
Comunità
Per Israele, la liberazione degli ostaggi e la celebrazione della vita
Attualità
Della Pergola: «Una data che ha cambiato il corso della storia. Hamas deve essere distrutto»
Cultura
Pio XII e gli ebrei: quale fu il ruolo giocato dalla Chiesa durante la Shoah? È tempo di una rilettura
Comunità
In visita alla Scuola ebraica il Ministro dell’Istruzione Valditara e il Sindaco di Milano Beppe Sala
di Redazione
Domenica 5 novembre 2023 alle ore 16.00, il settimanale appuntamento di Kesher, in collaborazione con l’Associazione Figli della Shoah, vedrà la presentazione del libro “Un ebreo in camicia nera” di Paolo Salom.
Attualità
L’Arabia si avvicina: tra Israele e i sauditi un accordo è possibile? Forse sì…
Cultura
Rav Arbib: «Vi racconto il difficile mestiere del Rabbino capo»
Comunità
RSA Arzaga: la bellezza dell’arte, per allietare la quotidianità della terza età
Attualità
Parla il guru dell’Hasbarà: «Vi racconto i segreti della contro-informazione»
Cultura
Feste Solenni. La Teshuvà: avere il coraggio di cambiare vita (e strada)
Comunità
Nasce CEM-WEBTV il canale di interviste e video della Comunità ebraica
Attualità
Turchia. Il Sultano vince di nuovo. E la speranza di un cambiamento si allontana
Cultura
Speciale Libri. Viaggio al termine dell’estate, tra ricordi, sogni, riflessioni
Comunità
Kesher: la sorprendente scoperta dell’Alsazia ebraica