di Roberto Zadik
Omaggio a Eliezer Ben Yehuda, “padre” dell’ebraico moderno, e al suo fondamentale contributo, attingendo dalla Torà e dal suo passato religioso. Il 16 dicembre sarà il centenario della sua scomparsa, a 64 anni.
ebraico moderno
L’ebraico moderno, un sogno diventato realtà
di Ilaria Ester Ramazzotti
Il 5 gennaio si celebra ogni anno la giornata dell’ebraico moderno, la cui nascita si deve a Eliezer Ben Yehuda, ebreo emigrato dall’Impero Russo a Gerusalemme nel 1881, convinto che una rinnovata coscienza nazionale si abbinasse alla riscoperta della propria lingua.