di Cyril Aslanov
[Ebraica. Letteratura come vita] Nel suo quarto romanzo “Lezioni di sviluppo della voce”, la scrittrice israeliana Dorit Rabinyan torna ad argomenti iraniani, come nei suoi due primi romanzi: “Spose persiane” e “Le figlie del pescatore persiano”. Si percepisce l’atmosfera iraniana attraverso l’uso di parole persiane inserite nella catena discorsiva ebraica.
Dorit Rabinyan
Aslanov: Intimismo e voglia di fuga, tutte le ossessioni d’Israele
di Fiona Diwan
I romanzi, gli scrittori e la lingua ebraica. La società israeliana e il suo Parnaso letterario. Da Appelfeld a Oz, da Zeruya Shalev a Dorit Rabinyan… Parla a Bet Magazine Cyril Aslanov
Dorit l’anticonformista e il suo mondo senza confini
di Aldo Baquis
Parla l’autrice del romanzo-scandalo Borderlife: dalla questione dell’identità al suo amore per l’Italia e gli italiani