di Pietro Baragiola
Della scrittrice ebrea olandese, deportata all’età di quarant’anni ad Auschwitz, esce oggi il diario, in cui descrive una quotidianità in cui alberga qualcosa di oscuro e indecifrabile.
Diario
Libri della Memoria: la storia di Anne Frank raccontata ai ragazzi
di Nathan Greppi
“Biografie dei libri”: questa definizione, che compare sin dal secondo capitolo, è perfetta per spiegare l’intento del saggio Anne Frank. La mia vita, scritto dall’autrice tedesca Mirjam Pressler nel 1992 e tradotto da poco in italiano in una versione illustrata.