di Daniela Dana Tedeschi, presidente Associazione Figli della Shoah
Perché quando abbiamo la possibilità di commemorare intimamente, senza retorica o protagonismi le migliaia di vittime della Shoah, quando possiamo ascoltare i loro nomi, recitare un Kaddish in loro memoria non ci siamo?
Daniela Dana Tedeschi
Nuovi linguaggi per studiare la Shoah: al via un percorso inedito
di Ilaria Myr
Il futuro della Memoria: puntare su formazione e didattica. Queste le priorità per l’Associazione Figli della Shoah. Grazie anche a una nuova piattaforma online. Intervista a Daniela Dana Tedeschi, presidente della Associazione Figli della Shoah
Nuovo consiglio dell’Associazione Figli della Shoah. Liliana Segre nominata presidente onorario, Daniela Dana Tedeschi eletta presidente
di Redazione
Lo scorso 2 Luglio 2020 è stato eletto il nuovo Consiglio della Associazione Figli della Shoah in occasione dell’Assemblea dei Soci. Fanno il loro ingresso nuovi consiglieri, fra cui alcuni giovani.
Giorno della memoria 2020: il 27 gennaio Milano Ricorda con ‘Il ballo di Irène’ al Conservatorio
di Ilaria MyrQuest’anno, per il XX Giorno della Memoria, al Conservatorio di Milano andrà in scena il bellissimo spettacolo teatrale
Il Ballo di Irène. L’incredibile storia di Irène Némirowsky, con Alessia Olivetti, scritto e diretto da Andrea Murchio in collaborazione con Bruno Maida.