di David Zebuloni
«Durante le festività di Pesach mi sono ritrovato a parlare con alcuni Shlichim passati del Bnei Akiva Italia.
Ci affliggeva ciò che stava vivendo la Comunità ebraica italiana durante l’emergenza Covid
Comunità Ebraiche
Il ruolo dei giovani nel mondo ebraico di domani
di Nathan Greppi
Intervista a Caterina Cognini, 20 anni, veronese, dal 1 febbraio nel direttivo del WUJS (World Union of Jewish Students), l’organizzazione internazionale che riunisce tutte le giovanili ebraiche nazionali, compresa l’italiana UGEI.
Seminario sulle donne nelle fedi, incontro con Miriam Camerini alla Claudiana
di Ilaria Ester Ramazzotti
La prima sessione del seminario intitolato “Donne nelle chiese e nelle comunità di fede: qualcosa da cambiare”? organizzato da SAE, Segretariato Attività Ecumeniche, in collaborazione con il Centro Culturale Protestante, ha visto la partecipazione di Miriam Camerini, regista teatrale, attrice e studiosa di ebraismo, iscritta al primo corso rabbinico aperto anche alle donne nel mondo ortodosso, intervenuta sul tema delle donne nelle comunità ebraiche.
Usa, allarme suprematismo: atti di vandalismo e 12 arresti per violenza contro ebrei nell’ultimo anno
di Ilaria Ester Ramazzotti
Almeno 12 estremisti o suprematisti bianchi sono stati arrestati per minacce o attacchi contro le comunità ebraiche negli Stati Uniti nel corso dell’anno successivo all’orribile massacro della Sinagoga Tree of Life di Pittsburgh del 27 ottobre scorso. Lo riferisce la Anti Defamation League (ADL) in un rapporto pubblicato il 20 ottobre scorso.
Rav David Sciunnach: «Noi rabbini continuiamo a esserci e a far sentire la nostra voce»
di Rav David Sciunnach
Insinuazioni, critiche, opposizioni e provocazioni da sempre accompagnano la storia degli esseri umani. La questione è se rispondervi o meno e, nel caso, quando e come.
Il presente e il futuro delle comunità ebraiche europee: una nuova indagine del JDC
di Redazione
Calo demografico e allontanamento degli ebrei dalla comunità ebraica, ma anche la mancanza di fondi necessari per fornire servizi comunitari chiave e la crescita dell’antisemitismo: sono solo alcuni degli aspetti sentiti come minacce dai 96 dirigenti di comunità ebraiche italiane interpellati dalla Fourth Survey of European Jewish Community Leaders and Professionals della JDC e disponibile online in italiano.
Le nuove sfide delle comunità ebraiche italiane al centro di un dibattito
di Paolo Castellano
Di identità, comunità ebraiche ed ebraismo italiano si è parlato alla presentazione del volume Ebrei chi? Sociologia degli ebrei italiani oggi, presentato in Claudiana il 14 dicembre da Rav Roberto Della Rocca, Sergio Della Pergola e Leone Hassan.
Croazia: viaggio fra le sinagoghe più antiche del mondo
di Ilaria Myr
Tre cielo, mare e reperti ebraici. A zonzo sulla costa dalmata, sulle tracce di un ebraismo un tempo florido e felice.
Rabbini e comunità: riflessioni dal Moked
di Dino Foa
Un partecipante al Moked di Milano Marittima racconta a Mosaico i principali temi e conseguenti riflessioni emersi durante l’evento organizzato dal DEC.
Rabbini e comunità: riflessioni dal Moked
di Dino Foa
Un partecipante al Moked di Milano Marittima racconta a Mosaico i principali temi e conseguenti riflessioni emersi durante l’evento organizzato dal DEC.
Rabbini e comunità: riflessioni dal Moked
di Dino Foa
Un partecipante al Moked di Milano Marittima racconta a Mosaico i principali temi e conseguenti riflessioni emersi durante l’evento organizzato dal DEC.
Rabbini e comunità: riflessioni dal Moked
di Dino Foa
Un partecipante al Moked di Milano Marittima racconta a Mosaico i principali temi e conseguenti riflessioni emersi durante l’evento organizzato dal DEC.