di R.I.
Circa 350 persone hanno partecipato all’evento per Purim organizzato dall’assessorato alla cultura della Cem in collaborazione con l’Adei WIZO Milano, Benè Akiva, Hashomer Hatzair e Tempio Scuola, all’insegna di giochi, animazione per bambini, cibo ottimo e tanta gioia.
Comunità Ebraica di Milano
Consiglio della Comunità: aggiornamento su regolamento, via Eupili e ristrutturazione di Aula magna e palestre della scuola
di Redazione
Martedì 12 marzo si è tenuto il Consiglio della Comunità ebraica di Milano. Si è parlato, fra le altre cose, della commissione per il regolamento comunitario, e della villetta di Eupili. Per i tributi si sta pensando a creare una commissione ad hoc, ma sono da definire prima le sue funzioni. Per le ristrutturazioni a scuola, il consiglio sta valutando diverse soluzioni, fra cui lanciare una campagna di crowdfunding. Ci si aspetta che tutte le realtà comunitarie partecipino.
I tempi che stiamo attraversando sono a dir poco travagliati, minacciosi e pieni di incertezze
di Walker Meghnagi – Presidente Comunità ebraica di Milano
Come la nostra Storia ci insegna, questi sono momenti nei quali ritrovare la nostra unità, le nostre capacità di resilienza, la nostra stamina e voglia di andare avanti e progredire, il nostro immarcescibile ottimismo e fiducia in un presente sempre migliorabile e in un futuro sempre migliore, consapevoli che assieme niente e nessuno potrà fermarci.
Oltre le illusioni perdute (per ricostruire il domani)
Attualità
Rapporto CDEC 2023 casi di antisemitismo
Cultura
Intervista a Noa: “La pace è l’unica soluzione”
Comunità
La Comunità ha bisogno di tutti
Assemblea CEM: approvati preconsuntivo 2023 e il budget 2024
di Redazione
“Per il budget 2024 prevediamo un miglioramento delle entrate di 558.000 euro e un risultato d’esercizio in positivo di 370 mila euro, già positivo nel preconsuntivo 2023 (253.000 euro contro i 194.000 previsti nel budget dell’anno)”, ha dichiarato il segretario generale Alfonso Sassun.
Complottismo: ossessione malata o sfida alla democrazia?
Attualità
Setteottobre: contro a demonizzazione di Israele,in difesa dei valori democratici
Cultura
Intervista a Bat Ye’or
Comunità
Il tempio di via Asti
A Milano la comunità ebraica celebra senza festa il compleanno in prigionia di Kfir Bibas, il più giovane ostaggio a Gaza
di Sofia Tranchina
La comunità ebraica di Milano si è opposta alla normalizzazione della permanenza degli ostaggi a Gaza organizzando giovedì 18 gennaio, in pieno centro città, in via dei Mercanti, un compleanno senza festa per Kfir, per raccogliersi a commemorare, riflettere, cantare e pregare.
Fare Memoria dopo il 7 ottobre: è ancora possibile?
Attualità
Guerra tra Israele e Hamas: l’equilibrismo della Chiesa e la delusione degli ebrei
Cultura
Ugo Volli: «Sulla Shoah, il mio libro più difficile e più necessario»
Comunità
Shidduch 2.0. Alla scoperta dei siti e app di incontri per giovani ebrei
Come resistere alla paura e alla instabilità dei nostri tempi
Attualità
Harvard, Princeton, Yale… il tradimento delle accademie
Cultura
Tra le ombre e i fantasmi di Salonicco, la “Gerusalemme dei Balcani”
Comunità
Per Israele, la liberazione degli ostaggi e la celebrazione della vita
Oltre 2000 persone alla Sinagoga Centrale per Israele, la liberazione degli ostaggi e la celebrazione della vita
di Ilaria Myr
Esattamente un mese dopo i tragici fatti, molti membri della comunità ma anche tanti amici si sono raccolti per ricordare le vittime e chiedere la liberazione degli ostaggi, di cui scorrevano in loop alcune immagini. Un’occasione importante per fare sentire la voce di chi è per la vita.
Una domenica all’insegna dell’unità del popolo ebraico, con il cuore in Israele
di Redazione
Una giornata di unità e condivisione, per superare insieme il momento difficile che sta vivendo Israele e il mondo ebraico: è quanto è stato organizzato domenica 5 novembre dalla Comunità ebraica di Milano nei locali della Scuola, che ha invitato molte famiglie israeliane arrivate nella nostra città dall’inizio del conflitto insieme a tutti i membri della comunità.
A Milano la Comunità Ebraica chiede la liberazione degli ostaggi di Hamas
di Redazione
La Comunità ebraica di Milano in collaborazione con Acone Associati Srl, che ha concesso gratuitamente gli spazi, ha così voluto portare all’attenzione dei cittadini la tragedia di innocenti – donne, uomini, anziani e bambini – barbaramente rapiti e tenuti in ostaggio dai terroristi di Hamas.