di Comunicazione Scuola
La ristrutturazione è stata possibile grazie alla generosa donazione di Dodi e Diana Hasbani e ha comportato un importante lavoro di rimessa a nuovo di una struttura ormai obsoleta sia nella parte cucine sia negli spazi dove i ragazzi e gli insegnanti consumano i pasti.
Comunità Ebraica di Milano
Al Teatro Franco Parenti, presentato “Il libro nero di Hamas” di Carlo Panella
di Nathan Greppi
È stata una serata ricca di stimoli e spunti di riflessione quella tenutasi presso il Teatro Franco Parenti domenica 19 maggio per la presentazione de Il libro nero di Hamas (Lindau), ultimo saggio del giornalista Carlo Panella, organizzata dalla Comunità Ebraica di Milano e dall’Associazione Setteottobre.
Alla Scuola Ebraica, Yom HaZikaron all’ombra del 7 ottobre
di Nathan Greppi
Rispetto agli altri anni, stavolta la cerimonia di Yom HaZikaron ha assunto un significato ben diverso: i morti ai quali rendere omaggio non erano più solo quelli delle guerre del passato, ma anche e soprattutto quelli uccisi negli attacchi del 7 ottobre 2023 e nella successiva guerra contro Hamas.
La Comunità celebra Yom Hashoah: una memoria oggi più che mai necessaria
di Ilaria Myr
Era un’Aula Magna piena quella che domenica 5 maggio alla scuola ebraica di Milano ha partecipato alla cerimonia per Yom haShoah. Organizzata dall’Associazione Figli della Shoah, si è tenuta per il secondo anno nella scuola ebraica, fulcro della comunità e simbolo vivente della trasmissione della memoria ai giovani.
La Sinistra, Israele e il mondo ebraico: come ricucire uno strappo doloroso
Attualità
Sinistra, Israele e mondo ebraico. Intervista a Piero Fassino: Ritrovare le radici comuni
Cultura
Shammah: “Io non mi arrendo. E mi batto con la forza delle parole”
Comunità
7 ottobre – 7 aprile Uniti e solidali, in Sinagoga
7 ottobre 2023 – 7 aprile 2024. Cristiani e musulmani si uniscono alla comunità ebraica
di Sofia Tranchina
A parlare durante la cerimonia tenutasi il 7 aprile nella sinagoga di via Guastalla in occasione dei 6 mesi dall’inizio della guerra sono stati anche gli esponenti cristiani della Diocesi milanese e della COREIS. Interessante anche la voce di una giovane ebrea, consigliera dell’Ugei.
7 ottobre 2023 – 7 aprile 2024. Le forze politiche unite con Israele e contro il terrorismo
di Roberto Zadik e Ilaria Myr
Molte sono le personalità istituzionali e politiche intervenute durante l’evento del 7 aprile alla sinagoga centrale di Milano. Tutte hanno espresso solidarietà alla comunità ebraica di Milano e a Israele per le difficoltà del momento.
7 ottobre 2023 – 7 aprile 2024. Le responsabilità dei media
di Francesco Paolo La Bionda
Prima Klaus Davi ha parlato dell’uso dei media da parte di Hamas, che punta ai social per i giovani. Sul trattamento del conflitto da parte dei media e sul ruolo che questi devono svolgere nel contrastare l’antisemitismo crescente è tornata una tavola rotonda con Ferruccio De Bortoli, Maurizio Molinari, Mattia Feltri e Alessandro Sallusti.
7 ottobre 2023 – 7 aprile 2024. Grande evento per Israele al Tempio Centrale. Gli interventi delle istituzioni ebraiche
di Roberto Zadik
Pomeriggio particolarmente intenso, quello di domenica 7 aprile, quando nella sala centrale della Sinagoga di via Guastalla, una serie di personalità comunitarie e istituzionale cittadino e nazionale hanno preso la parola per ricostruire, come ha specificato il Rabbino Capo Alfonso Arbib “uno dei periodi peggiori della nostra storia recente”
Le tavole di Pesach: viaggio nelle tradizioni della Milano ebraica
Attualità
Israele e Medio Oriente,
tra guerre imminenti e probabili accordi di pace
Cultura
Speciale libri sul conflitto.Piccola guida per orientarsi nel tumulto dell’attualità,
tra guerra e pace
Comunità
«Gli ebrei a Milano? Una forza, una presenza importante»
Tutti insieme a festeggiare Purim in allegria!
di R.I.
Circa 350 persone hanno partecipato all’evento per Purim organizzato dall’assessorato alla cultura della Cem in collaborazione con l’Adei WIZO Milano, Benè Akiva, Hashomer Hatzair e Tempio Scuola, all’insegna di giochi, animazione per bambini, cibo ottimo e tanta gioia.
Consiglio della Comunità: aggiornamento su regolamento, via Eupili e ristrutturazione di Aula magna e palestre della scuola
di Redazione
Martedì 12 marzo si è tenuto il Consiglio della Comunità ebraica di Milano. Si è parlato, fra le altre cose, della commissione per il regolamento comunitario, e della villetta di Eupili. Per i tributi si sta pensando a creare una commissione ad hoc, ma sono da definire prima le sue funzioni. Per le ristrutturazioni a scuola, il consiglio sta valutando diverse soluzioni, fra cui lanciare una campagna di crowdfunding. Ci si aspetta che tutte le realtà comunitarie partecipino.