Biblioteca nazionale di Israele

ebrei iracheni sulla nave Ophir in Yemen (Fonte foto: NLI)

Gli Altri Profughi: riemerge la voce dell’esodo dimenticato dai Paesi Arabi

Personaggi e Storie
 di Anna Balestrieri (Gerusalemme)

Alla Biblioteca Nazionale d’Israele, il 30 novembre 2025 storie a lungo rimaste nell’ombra troveranno finalmente la loro voce. Gli Altri Profughi – Le storie non raccontate degli ebrei sefarditi e mizrahi è molto più di un evento: è un ritorno a casa per le memorie, le voci e il patrimonio di intere comunità sradicate dai paesi arabi e dall’Iran.

Gece 2025. Il santuario del libro: la conservazione del patrimonio librario di Israele

di Michael Soncin
Durante la conferenza moderata da Fiona Diwan, Il santuario del libro: la conservazione del patrimonio librario di Israele, Angela Polacco, in diretta da Israele ha trascinato gli spettatori lungo un appassionante tour virtuale della nuova Biblioteca Nazionale di Israele; mentre la studiosa Giulia Rossetti ha raccontato come una detective i segreti che si celano dietro la conservazione dei libri antichi

L'interno della nuova Biblioteca nazionale di Israele (Foto: Hugo Lowy)

Apertura in sordina per la nuova Biblioteca Nazionale di Israele a Gerusalemme 

Israele

di Anna Balestrieri
Il nuovo edificio di 46.000 metri quadrati è situato nel quartiere dei musei di Gerusalemme. Progettato per assomigliare a un libro aperto dallo studio di architettura svizzero Herzog & de Meuron, è costato 860 milioni di shekel (225 milioni di dollari). Sarà casa per oltre quattro milioni di libri, giornali storici, fotografie, collezioni personali e vari manufatti.