di Ugo Volli
[Scintille. Letture e riletture] Nella storia del popolo ebraico la battaglia per la verità, contro le diffamazioni dell’antigiudaismo e dell’antisemitismo, è una costante. Per secoli si è dovuto spiegare che i Romani e non gli ebrei avevano ucciso Gesù.
antigiudaismo
Antisemitismo e antigiudaismo: l’evento Kesher del 20 febbraio 2022
Domenica 20 febbraio alle ore 17.00 si è svolto in diretta streaming su Zoom l’appuntamento intitolato Antisemitismo e antigiudaismo. L’evento è stato organizzato dall’associazione Kesher e ha ospitato gli interventi di Stefano Gatti, Ugo Volli e del giornalista del Corriere della Sera Paolo Salom.
Antisemitismo e antigiudaismo. Il 20 febbraio alle 17 su Zoom
di Redazione
Domenica 20 febbraio alle ore 17.00 verrà trasmesso in diretta streaming su Zoom l’appuntamento intitolato Antisemitismo e antigiudaismo. L’evento è stato organizzato dall’associazione Kesher e ospiterà gli interventi di Stefano Gatti, Ugo Volli e del giornalista del Corriere della Sera Paolo Salom.
Rav Arbib: il valore (e qualche limite) del dialogo tra le fedi
di Ester Moscati
«Il dialogo interreligioso – spiega Rav Arbib – ha un’importanza evidente e dei limiti altrettanto evidenti. L’importanza è quella di diminuire le tensioni. Penso soprattutto al dialogo con la Chiesa cattolica che credo abbia portato a risultati importanti, come l’impegno nella lotta all’antisemitismo e all’antigiudaismo».
L’ostilità anti-ebraica: perché si possono odiare gli ebrei senza conoscerne nemmeno uno?
di Marina Caffiero
Qual è la differenza tra antisemitismo e antigiudaismo? Risponde, con un tour de force accademico, lo storico americano David Nirenberg. L’antisemitismo ha bisogno di ebrei reali da perseguitare; l’antigiudaismo può prosperare perfettamente senza di loro, poiché il suo obiettivo non è un gruppo di persone ma un’idea.
Sintesi e lucidità: l’antisemitismo spiegato a tutti grazie al sociologo francese Taguieff
di Ugo Volli
Secondo Pierre-André Taguieff l’antisemitismo non è solo un orribile fatto storico, è anche un problema di pensiero.