…giovedì 14 settembre. Per allora, è previsto l’arrivo di 176 ciclisti e decine di migliaia di turisti da tutto il mondo. Inoltre sarà uno dei più grandi eventi sportivi mai…
Risultati della ricerca per “eventi”
Il 5777 sta per chiudersi: un ricordo di Leonard Cohen e altri celebri defunti ebrei dell’anno
…vie, s’intrecciano eventi personali, storici e politici che raccontano un’esistenza fuori dal comune; una vita che si fonde con quella del popolo ebraico e della storia europea del Novecento. Morta…
Diaspora, ebrei e armeni a confronto in un incontro a tre voci alla Giornata Europea della Cultura Ebraica
di Roberto Zadik A conclusione del programma di interventi e spunti di riflessione sul tema della Diaspora della Giornata della cultura ebraica, domenica 10 settembre si è tenuto lo stimolante…
Giuseppe Sala: “Sarò sempre in prima linea contro i fascismi”
di Nathan Greppi “A Milano ci sono stati segnali di risveglio degli estremismi di destra con gesti inaccettabili, come gli atti di apologia del fascismo e del nazismo, ma la…
Giornata europea della cultura ebraica. Il Ministro Minniti: “Il mio è un messaggio di ammirazione per questa comunità”
di Carlotta Jarach «Il senso della mia presenza qui oggi è per trasmettere un doppio messaggio: un messaggio di ammirazione per questa comunità. Ammirazione e gratitudine. Ma mentre l’ammirazione è…
Al via a Milano la Giornata europea della cultura ebraica. Rav Arbib: “Oggi serve un dialogo sincero, che valorizzi le differenze”
di Nathan Greppi e Carlotta Jarach «Oggi si parlerà di Diaspora, identità e dialogo; temi sui quali abbiamo, per duemila anni di esperienza, qualcosa da dire e anche qualcosa da…
Oggi è la Giornata europea della Cultura ebraica. Segui la diretta degli eventi di Milano su Mosaico!
Oggi 10 settembre è la Giornata europea della cultura ebraica e come ogni anno Milano e la sua Comunità Ebraica celebra questo importante evento con una serie di importanti incontri…
Il mosaico dell’anima ebraica nello specchio del sionismo
…somma di eventi la cui natura può essere anche volontaria. Si è cittadini di altri paesi senza che a ciò sia legata una qualche menomazione o mancanza. Per similitudine, è…
Come nel sogno di Giacobbe, una scala di angeli-messaggeri unisce la Diaspora a Israele
di Daniel Sibony Parla Daniel Sibony, saggista e psicanalista Diaspora popolazione ebraica 1926 La Diaspora del popolo ebraico ha un senso? La domanda, in sé, non vuole dire molto perché…
Aslanov: «una rivoluzione culturale e linguistica chiamata Israele»
…commerciali. Come spiega lo studioso: «sono molte le realtà – fra cui anche quella ebraica -, che, sotto la spinta degli eventi, hanno dovuto fare di necessità virtù, reinventando la…
Diaspora, il delicato equilibrio delle identità multiple
di Ilaria Ester Ramazzotti e Marina Gersony Esilio? Straniamento? Dualismo interiore? Che senso dare alla parola Diaspora nel terzo millennio? Come si sostanzia oggi l’identità diasporica e quali sono le…
L’8 e il 10 settembre al Colle delle Finestre vanno in scena gli eventi di “attraverso la memoria”
Per il dodicesimo anno si terrà al Colle Delle Finestre, venerdì 8 e domenica 10 settembre 2017, l’iniziativa “Attraverso la Memoria”, in ricordo dell’esodo di circa mille profughi ebrei,…