…Genova. Al termine degli eventi a Milano, ha introdotto la presentazione della graphic novel Arpad Weisz e il Littoriale (Minerva Editore) di Matteo Matteucci, sulla vita dell’allenatore dell’Inter e del…
Risultati della ricerca per “eventi”
“Another country, momenti di vita in Diaspora”: un tour fotografico fra i luoghi e le epoche del mondo ebraico
…decisivi, matrimoni, Bar Mitzvà e celebrazioni, così come ritratti di famiglie e scene di quotidianità. Durante l’iniziativa, presentata lo scorso 14 ottobre nel programma di eventi presso la Sinagoga Guastalla…
GECE 2018-Narrazioni. Tra Stato e Impero, l’importanza dell’insegnamento morale
https://www.youtube.com/watch?v=3ecEOuyi9BI di Ester Moscati (video di Orazio Di Gregorio) La storia siamo noi; “Lo racconterai ai tuoi figli” è un caposaldo della tradizione ebraica ma – dice Rav Arbib –…
Ti racconto una storia… il programma milanese del 14 ottobre, Giornata europea della cultura ebraica
…Giornata europea, che sarà condotta da Paolo Del Debbio, anche per gli eventi pomeridiani, e avrà diversi ospiti, dall’ex presidente dell’Inter Massimo Moratti, al direttore del Corriere della Sera Luciano…
Israele e Italia verso le nuove sfide dell’educazione
di Paolo Castellano Israele è uno dei paesi con il più alti livelli di educazione. Il primato israeliano è stato raggiunto grazie a delle politiche di inclusione e multiculturali che…
Giulio Meotti al Noam: “Israele è una luce che illumina l’occidente”
https://www.youtube.com/watch?v=HBDSngNsb_8 di Nathan Greppi (video di Orazio Di Gregorio) “È un libro che da molte risposte, ma soprattutto da molte sollecitazioni”: con queste parole Rav Roberto Della Rocca ha…
Si può sempre essere Giusti. Nissim alla Scuola ebraica
…quanto meno essere un punto di divulgazione del bene, perché la scelta dell’individuo determina sempre un cambiamento degli eventi e contribuisce al senso di responsabilità di coloro che ci circondano”….
L’8 ottobre al Franco Parenti presentazione del libro “La stella e la mezzaluna”
di Redazione Lunedì 8 ottobre alle ore 18.30 al Teatro Franco Parenti si terrà la presentazione del libro La stella e la mezzaluna. Breve storia degli ebrei nei domini dell’Islām…
Net@: una risposta da Israele ai problemi del nostro tempo. Domani 29 settembre il concerto
di Redazione Concerto della Speranza, Strings for hope: è l’evento che il 29 settembre porterà a Milano la Young Israel Philharmonic in uno spettacolo unico che celebra i 70 anni…
Inaugurata all’Auditorium di Milano la mostra su Aldo Finzi, musicista perseguitato dalle Leggi razziali
…ebrei nei campi di concentramento». Come ha dichiarato Liliana Segre, il giudizio critico e la coscienza storica sono due facoltà necessarie per far sì che i drammatici eventi del passato…
laVerdi inaugura la stagione con un omaggio ad Aldo Finzi e alla Musica Perseguitata. Biglietti scontati per i nostri lettori!
di Redazione Il primo appuntamento della Stagione sinfonica 2018-19 de laVerdi, all’Auditorium di Milano Fondazione Cariplo (largo Mahler) è affidato alla bacchetta di Jader Bignamini, Direttore Residente dell’orchestra e reduce…
“Premesso che non sono razzista”: un nuovo ciclo di incontri al Memoriale della Shoah
…eventi della Fondazione del Memoriale, il quale ha spiegato: “noi vogliamo che il Memoriale, che è un luogo di raccoglimento, un luogo di istruzione visitato da decine di migliaia di…