di Nathan Greppi In contemporanea con le elezioni israeliane martedì 17 settembre si è tenuto, al centro CAM in zona Garibaldi, il dibattito “Israele e Mondo arabo: è cambiato qualcosa?”,…
Risultati della ricerca per “eventi”
Una comunità di frontiera, nel cuore dell’Alvernia
di Annie Sacerdoti La Giornata europea della cultura ebraica, celebrata domenica 15 settembre anche in tutta Italia, ha visto una prima importante inaugurazione il 1° settembre nella francese Clermont-Ferrand, in…
GECE 2019: il sogno di far rivivere l’ebraico, nel progetto di Ben Yehuda. Parla Anna Linda Callow
di Michael Soncin “Questo suo amore nasce da una storia molto bella. All’età di sei anni s’innamora pazzamente di un amico di suo padre. Poco dopo sapendo che ha divorziato,…
GECE 2019. Yarona Pinhas: il Sogno nella Torah
di Marina Gersony Appassionante e di grande impatto emotivo l’intervento di Yarona Pinhas che si è svolto Domenica 15 Settembre presso la Sinagoga Centrale Hechàl – David uMordechai nell’ambito della…
GECE 2019: enorme successo per Gioele Dix, fra battute, ricordi e sogni del Talmud e di Israele
di Roberto Zadik Applausi e grande affluenza di pubblico per il brillante attore e intrattenitore David Ottolenghi noto al pubblico col suo pseudonimo di Gioele Dix. Il suo atteso monologo,…
Il Memoriale della Shoah di Milano presenta gli appuntamenti “Pensieri di libertà-Memoria del passato, immaginazione del presente”
…assumere nel tempo – per concentrarsi sul compito riservato oggi al pensiero libero, autonomo e informato all’interno della comunità. Eventi e dibattiti costruiscono in questo senso un kit di strumenti…
Giornata Europea della Cultura Ebraica 2019: al Teatro Parenti rivive il sogno della pace
di Nathan Greppi Due eventi diversi ma ugualmente carichi di emozioni hanno concluso la Giornata Europea della Cultura Ebraica. Al Teatro Franco Parenti si è tenuto dapprima il concerto del…
GECE 2019. Tamir (Peres Centre for Peace): “L’innovazione è portatrice di pace”
di Ilaria Myr L’ultimo intervento della mattinata della Giornata europea della cultura ebraica, tenutasi alla sinagoga di via Guastalla domenica 15 settembre, è stato dedicato al Sogno dell’innovazione e della…
GECE 2019. Fiano: “Non c’è civiltà senza scelta e non c’è fratellanza se c’è indifferenza”
di Ilaria Myr Il sogno della fratellanza: è questo il tema sul quale intervenuto l’Onorevole Emanuele Fiano, deputato del PD, durante la mattinata della Giornata europea della cultura ebraica 2019,…
GECE 2019. Shammah: “Come nell’ebraismo, anche nel teatro ogni inizio è un’esperienza nuova”
di Ilaria Myr «Nel Talmud si dice: “Ogni sogno non interpretato è una lettera non aperta. Ma che cosa vuole dire interpretare?». Ha esordito così la regista Andrée Ruth Shammah,…
Giornata europea della Cultura: Rav Arbib racconta il sogno della Comunità
di Ester Moscati Il Sogno di una Comunità: essere un popolo che ha qualcosa da testimoniare, una missione, un obiettivo comune. L’essenza dell’identità tra radici e futuro. Il Sogno…
Giornata europea della Cultura: Nissim racconta il Sogno di Shimon Peres
…essere umano, ma direi anche un Paese, si giudica anche dai suoi sogni, non solo quando gli eventi vanno in una buona direzione, ma anche quando tutto sembra andare storto….