Dopo due anni di lavori, riapre il Mikvé di via Guastalla.
Il nuovo Mikvé è stato ristrutturato e reso molto confortevole come ormai tutti i Mikvaot nel mondo.
Oltre che al confort naturalmente si è pensato anche alla Halachà, dato che ogni Mikvé deve rispettare regole ben precise per essere kasher: ad esempio, deve ricevere una certa proporzione di acque piovane che devono essere raccolte e incanalate con un sistema molto particolare e ben codificato.
Il nuovo Mikvé è stato dunque studiato ed approvato da uno dei più grandi esperti di Mikvaot, venuto apposta da Israele.
Poiché quella del Mikvé è una mizvà prevalentemente femminile, fondamentale per la purità della famiglia, un gruppo di signore ha deciso di festeggiare linaugurazione del Mikvé con un evento particolare.
Tutte le signore della Comunità sono quindi invitate all’inaugurazione che si terrà in febbraio, con un approfondimento sulla Mizvà del Mikvé da parte di illustri esperte della materia.
Sarà interessante anche per chi frequenta da tempo altri Mikvaot e per tutte coloro che sono curiose di approfondire le proprie conoscenze su questa mizvà femminile così importante.
Il Mikvé rinnovato
Articoli recenti
- “Odio tutti gli ebrei, se vi appendono sarò la prima a sputarvi”: arriva la condanna dell’attivista Cecilia Parodi 15 Ottobre 2025
- Addio a Diane Keaton, musa di Woody Allen e icona del cinema americano 13 Ottobre 2025
- Gli ostaggi vivi tornano a casa. Ma Hamas restituisce solo 4 corpi sui 28 previsti. L’ira di Israele 13 Ottobre 2025