Dopo due anni di lavori, riapre il Mikvé di via Guastalla.
Il nuovo Mikvé è stato ristrutturato e reso molto confortevole come ormai tutti i Mikvaot nel mondo.
Oltre che al confort naturalmente si è pensato anche alla Halachà, dato che ogni Mikvé deve rispettare regole ben precise per essere kasher: ad esempio, deve ricevere una certa proporzione di acque piovane che devono essere raccolte e incanalate con un sistema molto particolare e ben codificato.
Il nuovo Mikvé è stato dunque studiato ed approvato da uno dei più grandi esperti di Mikvaot, venuto apposta da Israele.
Poiché quella del Mikvé è una mizvà prevalentemente femminile, fondamentale per la purità della famiglia, un gruppo di signore ha deciso di festeggiare linaugurazione del Mikvé con un evento particolare.
Tutte le signore della Comunità sono quindi invitate all’inaugurazione che si terrà in febbraio, con un approfondimento sulla Mizvà del Mikvé da parte di illustri esperte della materia.
Sarà interessante anche per chi frequenta da tempo altri Mikvaot e per tutte coloro che sono curiose di approfondire le proprie conoscenze su questa mizvà femminile così importante.
Il Mikvé rinnovato
Articoli recenti
- Addio a Vittorio Mimun z’l, un punto di riferimento per la famiglia e la comunità 11 Luglio 2025
- Irene Kajon: al centro del pensiero del Rambam c’è la “condizione umana”, il posto dell’uomo nell’universo 11 Luglio 2025
- Rav Bahbout rinuncia alla cittadinanza onoraria di Napoli: “L’amministrazione appoggia assassini criminali e terroristi” 10 Luglio 2025
- Il Quizzone: divertimento e solidarietà in un’unica sfida 10 Luglio 2025
- Ebrei presi di mira al Pride di giugno, in tutto il mondo (anche a Napoli): un rapporto ha segnalato i vari incidenti 9 Luglio 2025
Articoli correlati
- Lituania, ritrovati due bagni rituali nella grande… 23 Agosto 2021