di ATID Radici identità futuro
ATID – IL FUTURO INIZIA ADESSO
‘באחדות יש כח’ (Be’achdut koach) – Nell’unità c’è la forza
La Comunità Ebraica di Milano è un mosaico vivo e straordinariamente ricco, dove diverse Edot ed ebrei con tanti diversi passaporti convivono e si intrecciano. Le nostre differenze non sono barriere, ma fonte di forza e bellezza.
ATID nasce per dare voce a questa pluralità e trasformarla in energia positiva, condividendo un sentimento comune: l’amore profondo per la Comunità Ebraica di Milano e la volontà di farla crescere, di rinnovarla e di renderla maggiormente unita e vitale.
Vogliamo progettare una Comunità sia più coesa che dinamica, capace di affrontare con coraggio le sfide del presente. Un luogo dove tradizione e innovazione si incontrano e i valori millenari dell’ebraismo si trasmettono con orgoglio e apertura.
Competenza e dedizione caratterizzeranno il nostro impegno nel prossimo Consiglio che dovrà tra l’altro garantire maggiore trasparenza ed interazione con gli iscritti.
‘נשמע ונעשה’ (Nishma venasé) – Ascoltiamo e costruiamo insieme
Come primo obiettivo, ci poniamo l’obiettivo di invertire la tendenza di calo degli iscritti in Comunità e a scuola, sviluppando maggiori contatti e fornendo maggiori servizi.
Crediamo nell’importanza del dialogo ed in una maggiore valorizzazione di ogni nostro iscritto. Vogliamo che il nostro lavoro nasca dall’ascolto di tutte le realtà della Comunità, a partire da chi ci lavora.
I Principi della nostra Azione
- Ogni voce conta: la partecipazione attiva deve essere rimessa al centro della vita comunitaria.
- Ogni provenienza e sensibilità deve trovare rispetto: l’inclusione di ogni sensibilità arricchisce la nostra rete e coesione.
- Il pluralismo è un valore: ognuno vive la propria ebraicità secondo la propria sensibilità, nel rispetto reciproco.
Basta Arretrare: Riprendiamo il nostro ruolo nella società e nella Città
Dal 7 ottobre, la nostra Comunità ha vissuto anni difficili. Di fronte a un clima di ostilità e disinformazione, siamo stati messi sulla difensiva. ATID vuole invertire questa impostazione: basta con l’arretramento dagli spazi pubblici e dal dibattito mediatico e politico. Ritorniamo protagonisti.
LISTA ATID
Massimiliano (Maxi) Tedeschi (Candidato Presidente)
Ariel Nissim Colombo
Betti Guetta
Leone Hassan
Gad Lazarov
Aviram Levy
Silvia Levis
Anna Luecker Levi
Miriam Mires
Simone Mortara
Deborah Segre
Doris Slucki
Manuela Sara Sorani
Rosanna Supino



