Addio a Gianfranco Damico, vero amico della Comunità ebraica. Lascia il tuo saluto

Necrologi

del Consiglio della Comunità Ebraica di Milano
Oggi ricordiamo con profondo affetto Gianfranco Damico, scrittore sensibile e uomo di grande cultura, che ci ha lasciato. Amico sincero del popolo ebraico, testimone della memoria e della dignità umana, Gianfranco ha saputo con le sue parole costruire ponti tra le persone, invitando sempre al rispetto, al dialogo e all’ascolto.

Tra le sue opere, numerose e significative, ricordiamo: Piantala di essere te stesso! Liberarsi dai propri limiti ed essere felici, Il codice segreto delle relazioni. Usare il cervello per arrivare al cuore, Rispettati! Affermare se stessi senza sensi di colpa, Ciò che amore non è, che aveva presentato in Comunità ebraica.

Ciascuno di questi volumi testimonia la sua capacità di entrare in profondità nei temi dell’amore, del rispetto di sé, delle relazioni autentiche, della libertà interiore. La sua scrittura non era mai fine a sé stessa, ma sempre al servizio di chi leggeva, per offrire speranza, chiarezza, conforto.

Chi lo conosceva sa che Gianfranco non guardava solo con gli occhi dell’intelletto, ma anche con quelli della sensibilità: ascoltava con cuore, percepiva con delicatezza, cercava di capire prima di giudicare. La sua amicizia al popolo ebraico non fu solo una dichiarazione, ma un impegno concreto, una testimonianza viva del valore della memoria e della convivenza.

Se ne va un uomo che ha lasciato un’impronta luminosissima. La sua voce continuerà a parlare in chi ha letto le sue parole, in chi ha sentito il suo incoraggiamento, in chi conserva un suo insegnamento.

Riposa in pace Gianfranco, con gratitudine per tutto ciò che ci hai donato, nel ricordo della tua vita e nel rispetto della tua eredità.

La Comunità ebraica intera che ti era affezionata e grata ti ricorda ed abbraccia con tanto amore la tua famiglia.

Articolo precedente
Addio a Vittorio Mimun z’l, un punto di riferimento per la famiglia e la comunità
Articolo successivo
In memoria di Heskel Nathaniel z’l. Lascia il tuo saluto

11 Commenti.

  • Sabrina Pavoni
    25 Settembre 2025 19:01

    Hai camminato controcorrente, con coraggio. La tua è stata una luce nelle tenebre dell’odio. Verrai sempre ricordato da chi crede ancora nella verità, nella giustizia e nell’umanità. Grazie.

  • Il mondo ha perso una delle persone migliori. Gianfranco mi mancherai tantissimo, mi mancherà il tuo coraggio e la tua onestà intellettuale. Mi hai insegnato tanto sulla riflessione, sull’affrontaee la malattia e su come rimanere se stessi nonostante le difficoltà. Un abbraccio alla tua imperatrice Luciana e ai tuoi meravigliosi figli. Rimarrai per sempre nel mio cuore. Che il tuo nome sia benedizione

  • Luciana Piddiu
    25 Settembre 2025 19:43

    Sottoscrivo parola per parola quello che ha detto Gianfranco Damico su Israele.Anch’io dal 7 Ottobre del 2023 vivo con l’elmetto in testa e combatto quotidianamente con coloro che parlano dell’orribile pogrom genocidario come di un atto di resistenza.Una vergogna.Io non sono ebrea ma penso che l’etica ebraica sia davvero qualcosa di meraviglioso.Grazie Gianfranco.Riposa in Pacé tra i giusto

  • Il mondo ha perso un giusto. Hai dato tanto a tutti. Grazie Gianfranco non ti dimenticheremo mai. Un abbraccio a Luciana e famiglia

  • Cinzia Sinigaglia
    25 Settembre 2025 20:59

    Ho sempre letto i suoi post, una boccata d’aria fresca, pieni di garbo e intelligenza. Sono desolata, mancherà molto. Sentite condoglianze ai suoi cari. Che la terra gli sia lieve

  • BDH, vero e grande amico di Israele in questi tempi difficili

  • Cornelia Bercuciu
    26 Settembre 2025 13:33

    Mi hai salutata anche su messenger qualche anno fa.
    Quando mi ammalai di tumore al seno mi chiamasti “Corneliuuzza mia

    Mi sentii dire l’augurio “alla grande! ”
    Ora vuoto incommensurabile non leggerti più.
    ❤️
    Sei patrimonio dell’umanità.
    I tuoi libri mi hanno trasmesso la realtà da evincere.
    Grazie, maestro ❤️

  • Cornelia Bercuciu
    26 Settembre 2025 13:34

    ❤️

  • Cornelia Bercuciu
    26 Settembre 2025 13:46

    Grazie maestro, ❤️

  • Ancilla Artusi
    26 Settembre 2025 13:51

    Nella mia vita sono assolutamente sicura che mai più incrocerò un uomo di tale intelligenza e cultura. Lo seguivo da anni. Quanto mi ha insegnato! Per me equivale a perdere non solo una guida, ma anche un amico, una persona davvero cara. Un irripetibile maestro.

  • Una persona rara, luminosa, un uomo come se ne incontrano di rado, capace di far vibrare tutte le corde dell’umano, quelle sensibili e quelle intellettive, cuore e ragione, le cui conoscenze non scivolavano mai nell’erudizione esibizionista e fine a se stessa. Amava il popolo ebraico e gli ebrei di oggi, quelli in carne e ossa che in questo momento drammatico combattono contro l’antico pregiudizio vestito di nuovo abito: Gianfranco non ha mai smesso di testimoniare a viso aperto la sua vicinanza al mondo ebraico, con onestà intellettuale, coraggio e con voce fuori dal coro. I suoi libri ci parleranno ancora di lui, il suo ricordo sia di benedizione. Un intelletto prezioso, un cuore generoso che ci mancheranno. Se ne va un Giusto come capita raramente di incontrarne nella vita

I commenti sono chiusi.