Il Volontariato Federica Sharon Biazzi Odv riceve il Premio “Campione 2025”

di R.I.
La cerimonia di premiazione avrà luogo il 13 maggio 2025 alle ore 11 presso Palazzo Marino, sede del Comune di Milano, e il premio sarà consegnato da Mario Furlan, Presidente e fondatore di City Angels Odv. Il Volontariato è un’organizzazione indipendente che opera grazie al sostegno delle donazioni, fondamentali per garantire il mantenimento e la continuità dei servizi.

Attivo da 25 anni, il Volontariato Federica Sharon Biazzi viene premiato per il prezioso servizio di assistenza offerto ad anziani e disabili su tutto il territorio milanese.

Il Premio Campione, definito anche “l’Oscar della Solidarietà/Bontà”, istituito nel 2001, è un riconoscimento che ogni anno viene assegnato a 10 “Campioni” di Solidarietà, Civismo e Legalità provenienti da tutta Italia. Per l’edizione 2025, il prestigioso riconoscimento di “Campione di Solidarietà” verrà conferito al Volontariato Federica Sharon Biazzi per il suo straordinario impegno.

La cerimonia di premiazione avrà luogo il 13 maggio 2025 alle ore 11 presso Palazzo Marino, sede del Comune di Milano, e il premio sarà consegnato da Mario Furlan, Presidente e fondatore di City Angels Odv.

Un impegno venticinquennale a servizio dei più fragili

Fondato a Milano nel 2000 da Rosanna Bauer Biazzi e Joice Anter Hasbani, il Volontariato Federica Sharon Biazzi, è un’organizzazione ebraica ufficiale e strutturata, dedicata al supporto degli anziani e delle persone con disabilità, sia all’interno della Residenza Anziani Arzaga sia su tutto il territorio milanese ed è aperta a tutti.

Il progetto ha risposto a un forte bisogno umanitario e sociale, accogliendo chiunque avesse necessità di assistenza e conforto.

Nel corso degli anni, l’associazione ha visto la partecipazione di numerosi volontari, uniti dalla volontà di offrire aiuto concreto, un sorriso e un abbraccio a chi ne ha più bisogno. Le attività iniziate con semplici visite a domicilio e alla Residenza Anziani Arzaga si sono progressivamente ampliate. Oggi l’organizzazione fornisce supporto nelle attività quotidiane, aiuta nell’assistenza agli ospiti della struttura e organizza momenti di animazione e socializzazione.

Grazie all’acquisizione di tre veicoli attrezzati per il trasporto di persone in carrozzina – finanziate dall’UCEI (Unione delle Comunità Ebraiche Italiane), da Fondazioni e privati – l’organizzazione offre a chi anziano o disabile nel territorio milanese ne faccia richiesta, un servizio di accompagnamento con autista per visite mediche, cicli di terapie oncologiche, cicli di fisioterapia, commissioni e momenti di svago come uscite al cinema o a teatro.

Un punto di riferimento per Milano

Il Volontariato Federica Sharon Biazzi è l’unica organizzazione a Milano a garantire servizi di accompagnamento e trasporto completamente gratuiti per anziani e disabili di tutte le età, inclusi bambini. Proprio per questo, il Comune di Milano lo consiglia come punto di riferimento per chi necessita di supporto. “Negli anni abbiamo realizzato numerosi progetti, resi possibili grazie alla dedizione dei nostri volontari, sempre generosi ed entusiasti,” afferma Rosanna

Rosanna Bauer Biazzi, co-fondatrice dell’associazione. “Grazie al loro impegno, offriamo alla Residenza Anziani Arzaga diverse attività, tra cui laboratori di pittura, conversazioni di gruppo, servizio parrucchiere e il nostro progetto Healing Garden, pensato per il benessere fisico e mentale degli ospiti.”

Numeri significativi

Joice Anter Hasbani, co-fondatrice dell’associazione, sottolinea i risultati raggiunti: “Attualmente disponiamo di tre veicoli con autista per il trasporto di anziani e aiuto a disabili su tutto il territorio milanese. Solo nel 2024 abbiamo effettuato 1.197 accompagnamenti per persone in carrozzina, tra anziani, adulti e bambini, e abbiamo assistito oltre 200 pazienti, garantendo loro supporto costante durante l’anno.” Un’organizzazione indipendente al servizio della comunità

Fondato in memoria di Federica Sharon Biazzi per onorarne il profondo desiderio di aiuto sociale, il Volontariato è un’organizzazione indipendente che opera grazie al sostegno delle donazioni. Queste ultime sono fondamentali per garantire il mantenimento e la continuità dei servizi, specialmente di fronte al continuo e crescente numero di richieste. Il prestigioso riconoscimento come Campione di Solidarietà 2025 conferma ulteriormente il valore e l’importanza dell’operato del Volontariato nella comunità milanese.

Un logo dal profondo significato

Il logo dell’organizzazione Federica Sharon Biazzi ODV nasce da un concorso tra gli studenti dell’Accademia di Comunicazione di Milano. La proposta vincente, realizzata dall’allora studente Selmi Barissever – oggi affermato pubblicitario – si ispira alla lettera ebraica Shin, iniziale del nome Sharon.

La lettera è stilizzata sotto forma di candela e ripetuta tre volte, con ciascun elemento circondato da un alone di luce, simbolo di richiamo alla vita. Il colore azzurro, dominante nel logo, rappresenta un omaggio alla bandiera israeliana.