Intervista a Jonathan Keats, poliedrico personaggio del panorama letterario e artistico newyorkese.
Vita Ebraica
Devar Torà / Beneficenza fonte di pace
di Ufficio Rabbinico di Milano
È doveroso essere attenti al precetto di far beneficenza più che a ogni altro precetto positivo.
Educare ebraicamente, giornata di studio per Rav Schaumann
di Esterina Dana
Nel centenario della nascita, la Comunità ricorda David Schaumann. Domenica 13 febbraio, nel Tempio Centrale di Milano
Datteri ripieni di frutta secca
per Tu Bi’Shvat
Datteri con pasta di mandorle, pasta di pistacchi e pasta di noci… un mix di sapori davvero speciale.
Tel Aviv negli anni Trenta
Dagli archivi della Speilberg Foundation, le immagini di Tel Aviv negli anni ’30.
Una storia particolare. Ebrei in Europa fra Otto e Novecento
Un nuovo film a cura della Fondazione CDEC.
Il popolo ebraico? Una pura invenzione
di Liliana Picciotto
È la provocatoria tesi dello storico israeliano Shlomo Sand.
Musica ebraica: le melodie di De Goldene Pave
Torna sul palco del Jazz Club di Torino il 7 febbraio il gruppo di virtuose
Musica ebraica: dopo il sold out a gennaio, un nuovo concerto del quintetto Di Goldene Pave
Il quintetto delle Di Goldene Pave in concerto a Torino.
Devar Torà / La libertà di un uomo è l’essenza della sua stessa vita
di Ufficio Rabbinico di Milano
Colui che rende schiavo un altro individuo, è come se lo privasse della sua anima
Devar Torà / La libertà di un uomo è l’essenza della sua stessa vita
di Ufficio Rabbinico di Milano
Colui che rende schiavo un altro individuo, è come se lo privasse della sua anima