Vita Ebraica
La Parashà di Beshallàch
di Daniele Cohenca
Gli ebrei, finalmente fuggiti dal faraone, guardano dietro le loro spalle. Liberarsi dai nostri limiti, da ciò che è dentro di noi è ancora più difficile, ma dipende esclusivamente da noi stessi.
Luzzatto, se la vita è un oscuro labirinto
di di Rav Alberto Moshe Somekh
Grande talmudista, Maestro di Qabbalah, il Ramchal fu accusato di eresia e perfino scomunicato. Oggi è acclamato come uno dei padri dell’ebraismo moderno
Marak regel (Zuppa yemenita di zampetto)
di Daniela Di Veroli Personal Chef (chef a domicilio, catering, lezioni cucina) www.internationalchef.it
Dalla cucina ebraica yemenita, questa zuppa è un piatto tipico di Shabbat.
“Che non abbiano fine mai”: quando la musica racconta la storia ebraica
di Carlotta Jarach
Lo spettacolo di Eyal Lerner si è tenuto il 25 gennaio all’Auditorium Joseph e Jeanne Nissim del memoriale della Shoah. Sulle note della chitarra suonata da Franco Minelli e del contrabbasso di Federico Bagnasco, Eyal con la sua voce e il suo flauto dolce spazia dalla musica sefardita ladina alla ashkenazita klezmer, alternando canzoni e testo teatrale.
Inno alla musica ebraica
di Roberto Zadik
Giovedì 22 gennaio alla Palazzina Liberty a Milano, la cantante e pianista Delilah Gutman e Rephael Negri hanno eseguito diversi brani della tradizione musicale ebraica.
L’insegnamento della parashà Bo e il ruolo del popolo ebraico
di Daniele Cohenca
Portare la luce anche laddove regna il buio
Riiba tripoline
di Daniela Di Veroli Personal Chef (chef a domicilio, catering, lezioni cucina) www.internationalchef.it
Semplici o decorate con pistacchi, sono ottime servite con il the alla menta
Perché fai del male a questo popolo?
Ha senso cercare una risposta razionale a questa domanda?
La voce di Primo vola oltre l’oceano
di Giovanna Rosadini Salom
Quest’anno l’Opera Omnia di Levi sarà tradotta in inglese e pubblicata negli Stati Uniti a cura del Centro a lui dedicato a NY
La voce di Primo vola oltre l’oceano
di Giovanna Rosadini Salom
Quest’anno l’Opera Omnia di Levi sarà tradotta in inglese e pubblicata negli Stati Uniti a cura del Centro a lui dedicato a NY












