Feste/Eventi

La cerimonia di Yom HaZikaron del 12 aprile 2021

Feste/Eventi

Pubblichiamo il video della cerimonia di celebrazione di Yom HaZikaron. Con la partecipazione di Efrat Sheva-Dor, Ministero della Difesa Israeliano, Testimonianza di Yakov Avitan e Matuk Suwaed. Traduzione simultanea a cura di Raffaella Scardi

La letteratura ebraica al femminile: una conferenza

Feste/Eventi

di Michael Soncin
Zeruya Shalev, Orly Castel-Bloom e Ayelet Gundar-Goshen sono state le protagoniste della conferenza intitolata ‘La letteratura ebraica al femminile – Riflessioni su scrittrici contemporanee’ tenutasi domenica 14 marzo.

Eutanasia e testamento biologico visti in ottica ebraica

Feste/Eventi, Kesher

Pubblichiamo il video dell’evento organizzato dall’Assessorato alla cultura e dal rabbinato di Milano intitolato ‘Eutanasia e testamento biologico. Problemi etici della vita della vita’ tenutosi domenica 7 febbraio, a cura di rav Alberto Somekh e Rosanna Supino, Presidente AME Italia e membro della Commissione di Bioetica dell’Ordine dei Medici di Milano.

Le parole, le storie, la storia: la Shoah in Italia attraverso i racconti dei nostri testimoni

Feste/Eventi, Kesher

di Ilaria Ester Ramazzotti
Dalla memoria alla storia, seguendo il filo rosso delle testimonianze dei sopravvissuti. Lungo questo percorso si è sviluppata la conferenza online ‘La Shoah in Italia attraverso i racconti dei nostri testimoni’, promossa dall’assessorato alla cultura della Comunità ebraica di Milano, con il CDEC e l’Associazione Figli della Shoah.

La trasmissione della memoria:
la voce della “terza generazione”

Feste/Eventi

di Redazione
Gli scampati alla Shoah, i sopravvissuti, hanno perseguito l’ideale di trasmettere la memoria di ciò che è stato, ai figli e a generazioni di studenti nelle scuole. Ma i veri “nipoti della Shoah” come hanno vissuto l’eredità dei nonni, come hanno “metabolizzato” il dolore dei loro cari, come vivono questa “Memoria famigliare”?