di Redazione
Domani, venerdì 8 marzo, in occasione della Giornata internazionale della donna, il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah organizza una visita tematica dal titolo “La donna nell’ebraismo”.
Viaggi
Viaggio in Israele
VIAGGIO IN ISRAELE DAL 16 AL 23 GIUGNO 2019 del Gruppo Sionistico Piemontese
Da Pompei alla Partenope sotterranea: l’abbraccio ebraico sotto il Vesuvio
È stata la Napoli ebraica la meta del viaggio di Kesher che, dal 18 al 21 novembre, ha portato nella città partenopea un gruppo consistente di milanesi – e non solo -, alcuni per la prima volta nel gruppo degli instancabili ed entusiasti viaggiatori
Il 1 febbraio si corre la maratona nel punto più basso della Terra
di Redazione
Israele ha messo in calendario una nuova corsa per gli appassionati di running. Il 1 febbraio 2019 si correrà infatti la Dead Sea Marathon, un percorso tracciato interamente attraverso il Mar Morto, con panorami mozzafiato tra cristalli di sale e incantevoli scorci di deserto.
Due viaggi in Israele con Informazione Corretta
di Redazione
Informazione Corretta organizza due viaggi in Israele: uno ad aprile per neofiti, e un altro, a giugno, per esperti che vogliono vederne nuovi aspetti.
Spalato, Dubrovnik, Mostar e Sarajevo, alla scoperta dell’ebraismo balcanico
di Nuovo Convegno
Croazia e Bosnia-Erzegovina (Spalato, Dubrovnik, Mostar e Sarajevo): queste le tappe del viaggio organizzato dal Nuovo Convegno
Meis: Busi racconta Beniamino da Tudela
di Redazione
Giovedì 28 giugno, alle ore 18.00, nell’ambito del ciclo di incontri “Gallery Talk”, il Meis di Ferrara ospita Giulio Busi
Kesher a San Pietroburgo: magia, storia, fascino russo
La Città Imperiale di Pietro il Grande ha accolto i turisti milanesi in tutto il suo splendore: dall’Hermitage alla scintillante Neva, alla Grande Sinagoga
per i 60 mila ebrei residenti. Un Tour impegnativo e sorprendente
Week end al MEIS di Ferrara
di Redazione
Per il weekend di sabato 12 e di domenica 13 maggio, il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah – MEIS (Via Piangipane 81, Ferrara) ha in serbo diversi appuntamenti da non mancare. Si parte con “Interno Verde”
Sotto il barocco leccese riappare l’antica Comunità
di Andrea Finzi e Sonia Schoonejans
Italia ebraica: Puglia. A Lecce un imprenditore scopre e recupera i resti della Sinagoga e del mikvé. Una joint venture per recuperare le strutture porta all’apertura ai turisti
EL AL introduce il nuovo modo di volare in Europa
di Redazione
Presentato il nuovo modello tariffario in classe Economy per i biglietti venduti sulle rotte Europa-Israele e viceversa
Ponte del Primo Maggio? Al MEIS di Ferrara
di Redazione
In occasione del ponte del Primo Maggio, il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah – MEIS (Via Piangipane 81, a Ferrara) è sempre aperto (anche lunedì 30, con apertura straordinaria), dalle 10 alle 18 (giovedì 10-23). Il pubblico può visitare il percorso espositivo “Ebrei, una storia italiana. I primi mille anni”