di Roberto Zadik
Candidata finalista alla prestigiosa gara canora dell’Eurovision che si terrà sabato sera, 12 maggio, la brava cantante israeliana Netta Barzilai, nei giorni scorsi è stata vittima sul web di un violento boicottaggio da parte degli attivisti del movimento Bds (Boycott, Dinsinvestment and Sanctions).
Spettacolo
Il 10 maggio all’Oberdan presentazione del docu-film ‘Terra Bruciata’
di Roberto Zadik
Il 10 maggio, alo Spazio Oberdan, verrà proiettato in anteprima il docu-film Terra Bruciata di Luca Gianfrancesco che racconta la storia poco nota della retata nazista del 1 novembre 1943 nel paesino di Conca, in provincia di Caserta, e del salvataggio degli ebrei locali ad opera della resistenza locale.
A 25 anni da “La lista di Schindler”, Spielberg lo ricorda come “il film della svolta”
di Roberto Zadik
Di recente il grande regista ebreo americano Steven Spielberg ha definito “La lista di Schindler” il suo film di svolta, da autore di intrattenimento al genere impegnato.
Il 10 aprile al Dal Verme va in scena il violinista israeliano Max Vengerov
di Redazione
Martedì 10 aprile, nell’ambito delle Serate Musicali, si esibirà al Teatro Dal Verme (Via San Giovanni sul Muro, 2) il violinista israeliano Maxim Vengerov, insieme alla pianista Polina Osetinskaya.
Shylock: vittima o cattivo? Un monologo per svelarne i segreti
di Nathan Greppi
L’attore inglese Guy Masterson-Mastroianni martedì 17 marzo ha portato, al Teatro Filodrammatici di Milano, un monologo teatrale che ci fa vedere il personaggio di Shakespeare sotto una nuova luce, intitolato per l’appunto Shylock, scritto dall’autore britannico Gareth Armstrong nel 1999.
Nuovo cinema israeliano: all’Oberdan i corti dei giovani del gruppo Malagrana Film
di Nathan Greppi
A presentare i loro cortometraggi d’esordio allo Spazio Oberdan, martedì 6 marzo, erano tre giovani membri della comunità ebraica milanese: Nathan De Pas Habib, Giulio Zonescuti e Francesco Colombo, fondatori nel 2016 del collettivo Malagrana Film.
Netflix distribuirà un documentario sul Mossad
di Nathan Greppi
Netflix ha annunciato che, a partire dal gennaio 2019, renderà disponibile sul proprio sito The Mossad: Imperfect Spies, un documentario diviso in quattro episodi. Firma la serie Yossi Melman, giornalista israeliano esperto di guerra e spionaggio.
Solo il 13 e il 14 marzo “Hitler contro Picasso e gli altri” nelle sale cinematografiche
di Nathan Greppi
Il documentario Hitler contro Picasso e gli altri. L’ossessione nazista per l’arte uscirà in anteprima mondiale il 13 e 14 marzo in Italia. Il film racconta l’ossessione che i nazisti provavano per quella che chiamavano “arte degenerata”, le opere di Picasso, Matisse, Chagall, Monet, Klee e altri esponenti del cubismo, dell’astrattismo e dell’impressionismo.
Black Sabbath: a luglio concerto di Ozzy Osbourne in Israele. La moglie: “Boicottaggio? Ci esibiamo dove ci pare”
di Nathan Greppi
L’8 luglio il celebre cantante inglese Ozzy Osbourne, fondatore del gruppo metal dei Black Sabbath, terrà un concerto in Israele assieme ai suoi vecchi compagni per quello che forse sarà il suo ultimo tour prima di ritirarsi.
On air la nuova campagna adv dell’Ufficio Nazionale del Turismo di Israele
di Redazione
La campagna “Two Sunny Cities One Break” è on air dal 28 gennaio al 10 febbraio 2018 sui principali canali televisivi italiani, mentre continuerà fino al 28 febbraio sul web.
Negazionismo e Shoah. Non ci sarà nessun silenzio per gli innocenti, ma una verità difficile tra Austria e Gerusalemme
di Fiona Diwan
È in uscita nelle sale cinematografiche il riuscitissimo film israeliano-austriaco La Testimonianza, tra i film più originali in circolazione sul tema del Negazionismo e sulle implicazioni che le vicende della guerra possono riservare alla sensibilità spirituale ebraica.
In produzione un documentario di Channel 4 sul gruppo di “vendicatori” sopravvissuti alla Shoah
di Ilaria Ester Ramazzotti
Holocaust: The Revenge è il titolo di un documentario che il canale televisivo britannico Channel 4 ha commissionato per raccontare la storia di un’organizzazione segreta composta da sopravvissuti alla Shoah che nel 1946 tentò di compiere la sua ultima vendetta.