di Roberto Zadik
Cultura e Società
Essere ebrei, essere Comunità: riflessioni, visioni, emozioni…
di Ester Moscati e Fiona Diwan
Su che cosa poggia l’identità ebraica milanese? Che cosa significa fare Comunità? Essere ebrei è sempre stato difficile: e oggi? Un tema al centro di dibattiti, mostre, libri, conferenze e… polemiche. Dite la vostra e raccontate: “Sono ebreo perché…”.
Esce a Milano il film Anita B. di Faenza
Dopo essere stato presentato in occasione del Giorno della Memoria, il nuovo film di Faenza arriva nelle sale cinematografiche.
Quel giardino dell’eden chiamato cinema
Torna dal 22 al 27 febbraio, allo spazio Oberdan di Milano, il Festival Nuovo Cinema Israeliano.
Una Digital Library per la Fondazione CDEC
Il progetto del CDEC è stato presentato oggi, 21 febbraio, a Roma nel corso del convegno organizzato a Roma dal W3C Italia e CNR per la seconda edizione dell’International Opendataday.
È un’occasione per conoscere
di Raffaele Turiel
Se non ci fosse un Giorno dedicato alla Shoah, nessuno ne parlerebbe
Della Russia, il sublime inganno
di Fiona Diwan
L’assedio di Leningrado: fame, freddo, atrocità. Olga resiste fino allo stremo. E scrive un memorabile diario
Il Giorno della Memoria non riguarda gli ebrei
di Ester Moscati
Il pamphlet provocatorio di Elena Loewenthal ha aperto un dibattito sull’opportunità e i modi
di celebrare il ricordo della Shoah. Parla l’autrice
Eve Cohen, in arte Arnold: la regina del clic
di Fiona Diwan
Di origini russe, mitica fotoreporter, fu l’unica donna dell’agenzia Magnum: 83 scatti in mostra oggi a Torino
Eve Cohen, in arte Arnold: la regina del clic
di Fiona Diwan
Di origini russe, mitica fotoreporter, fu l’unica donna dell’agenzia Magnum: 83 scatti in mostra oggi a Torino